indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Ott 2018 [12:05]

Russell pilota Williams 2019
Ocon perde l'ultima possibilità?

Massimo Costa - Photo 4

George Russell sarà il nuovo pilota del team Williams. Il talentuoso 20enne inglese, Junior Mercedes, ha avuto la precedenza da parte del management di Toto Wolff su Esteban Ocon ed avrà la grande opportunità di debuttare in F1. Russell è al comando del campionato Formula 2 e il suo ingresso nel Mondiale con la Williams spazza via tutte le perplessità legate al rischio che il campione della serie cadetta non trovasse una sistemazione nella massima formula. Anzi, essendo già certo il debutto di Lando Norris con la McLaren, saranno ben due i piloti della Formula 2 che si allineeranno sullo schieramento del GP di Australia il prossimo anno. E, sottolineamo, due giovani inglesi a conferma della bontà del vivaio britannico che più volte abbiamo sottolineato.

L'accordo tra Russell e la Williams è esteso su più stagioni e permette al team inglese di proseguire il proprio intento di svezzare i giovani piloti al debutto in F1, trend mantenuto negli ultimi anni con Kazuki Nakajima, Nico Hulkenberg, Pastor Maldonado, Valtteri Bottas, Lance Stroll e Sergey Sirotkin. Proprio per quanto riguarda quest'ultimo, ancora non vi è la conferma per il prossimo anno. Molto dipenderà dall'oligarca russo Boris Rotenberg che ne sta finanziando la carriera con il progetto SMP Racing.

Difficile che la Williams possa accogliere un altro pilota Mercedes (Esteban Ocon, che era il candidato numero uno) dopo lo sforzo economico che il costruttore tedesco ha appena fatto per Russell. Di certo, però, sorprende che Ocon sia stato sacrificato. Ma forse, considerando le non positive ultime stagioni della squadra diretta da Claire Williams, si è preferito non rischiare inserendo il francese in un contesto non propriamente competitivo, perfetto invece per un rookie che deve soltanto maturare esperienza.

Tornando a Russell, il suo ingresso nel mondo delle monoposto risale al 2014 dopo una brillante carriera in karting. George ha corso in F.Renault col team Koiranen piazzandosi quarto nella serie italiana ALPS e contemporaneamente vincendo il campionato britannico BRDC F4 con il Lanan Racing. Nel 2015 è entrato nel FIA F3 con Carlin chiudendo al sesto posto con una vittoria all'attivo mentre l'anno seguente è passato nelle file del team Hitech chiudendo terzo, con due successi, alle spalle di Lance Stroll e Maximilian Gunther.

Entrato nel programma Junior Mercedes, Russell nel 2017 ha corso in GP3 con il team ART conquistando meritatamente il campionato da rookie (quattro vittorie) e avendo la possibilità di testare la W08 nei test di Budapest F1 per due giornate. La Mercedes gli ha poi permesso di guidare la Force India nelle FP1 dei Gran Premi di Brasile e Abu Dhabi. Quest'anno in Formula 2, nuovamente vestendo i panni del rookie, è in testa alla classifica generale con ottime possibilità di divenire il campione della serie forte di ben sei primi posti. Nuovamente a Budapest ha provato per due giorni la Mercedes mentre nei test post gara di Montmelò ha guidato la Force India per una giornata.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar