formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
1 Apr 2017 [11:14]

Rustavi, libere 2
Tassi porta la Honda in vetta

Da Rustavi - Dario Sala

Da un giovane all’altro. Dopo Ferenc Ficza è toccato ad Attila Tassi firmare la seconda sessione di prove libere a Rustavi. L’Ungherese della Honda M1RA, team di Norbert Michelisz, ha sfoderato tutto il suo potenziale ed è andato a prendersi un primato che però dovrà essere confermato nelle qualifiche di questo pomeriggio. Anche dopo questa sessione infatti è difficile avere un quadro preciso di quanto ci si potrà aspettare nella lotta per lo schieramento, anche se qualche dato è emerso.

Jean-Karl Vernay infatti sembrerebbe poter dire la sua anche per la pole vista la sua costante presenza nelle zone alte della classifica. Il francese non è ancora soddisfatto al cento per cento della sua Golf e sta cercando quel qualcosa in più per passare al comando. Ancora bene Ferenc Ficza terzo davanti a Davit Kajaia. Il georgiano conosce a fondo la pista e la Giulietta lo assiste al meglio nelle sue uscite. Il risultato è ancora quello di vedere il suo nome nelle posizioni di vertice. Molto buona anche la prestazione di Roberto Colciago con l’altra Honda M1RA gestita da Giancarlo Bruno e staccato davvero di pochissimo come del resto tutti i primi.

Sesto tempo per Oriola anch’egli non ancora al top e settimo per Mat’o Homola. I due hanno preceduto Hugo Valente che sta ancora facendo conoscenza con questa macchina e queste gomme, diverse da quelle da lui usate fino allo scorso anno. Nella top dieci anche Giacomo Altoè sempre più a suo agio con la Golf della West Coast. Più indietro Gianni Morbidelli che sta prendendo confidenza con la macchina ed il nuovo ingegnere e Stefano Comini con quest’ultimo che ha provato una soluzione diversa di assetto.

Sabato 1 Aprile 2017, libere 2

1 – Attila Tassi (Honda Civic) – M1RA – 1’41”516
2 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’41”676
3 – Ferenc Ficza (Seat Léon) – Zele – 1’42”097
4 – Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) – GE-Force – 1’42”154
5 – Roberto Colciago (Honda Civic) – M1RA – 1’42”194
6 – Pepe Oriola (Seat Lèon) – Craft-Bamboo – 1’32”315
7 – Mat’o Homola (Opel Astra) - DG – 1’42”524
8 – Hugo Valente (Seat Léon) – Craft-Bamboo – 1’42”609
9 – Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) – West Coast – 1’42”612
10 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’42”736
11 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) – 1’42”850
12 – Pierre-Yves Corthals (Opel Astra) – DG – 1’42”879
13 – Stefano Comini (Audi RS3) Cometoyou – 1’42”934
14 – Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) – GE-Force – 1’43”823
15 – Duncan Ende (Seat Léon) – Icarus – 1’44”472