indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Dic 2016 [18:30]

S60 TC1 contro Iron Knight
La pazza sfida di casa Volvo

Jacopo Rubino

Volvo contro Volvo, ma è una sfida agli antipodi. La S60 TC1 protagonista quest'anno nel WTCC contro l'Iron Knight, un "mostro" da 2400 cavalli nato per essere il truck più veloce del mondo. E non a caso, già detentore di un paio di record di categoria. A guidare i due bolidi Thed Bjork e Boije Overbrink, veterano delle corse per camion. Teatro del confronto, il circuito di Mantorp Park, per giunta bagnato da una leggera pioggia. Come è andata?

In accelerazione pura l'incredibile potenza dell'Iron Knight ha avuto la meglio, consentendo a Overbrink di imporsi sul quarto di miglio, ma come prevedibile Bjork ha potuto pareggiare facilmente i conti quando è stato il momento di percorrere un intero giro di pista.

È stata insomma una divertente iniziativa da parte della casa svedese, che ha potuto mostrare il proprio livello tecnologico. Il tutto in attesa di affrontare la prossima stagione del Mondiale Turismo, ormai senza più potersi più nascondere dopo l'apprendistato del 2016. "Siamo sulla strada giusta nello sviluppo, e abbiamo grandi piani per l'anno prossimo", ha infatti commentato Bjork, che a Shanghai ha pure raggiunto la prima vittoria iridata. "Vogliamo vincere il titolo".