GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
13 Dic 2016 [18:30]

S60 TC1 contro Iron Knight
La pazza sfida di casa Volvo

Jacopo Rubino

Volvo contro Volvo, ma è una sfida agli antipodi. La S60 TC1 protagonista quest'anno nel WTCC contro l'Iron Knight, un "mostro" da 2400 cavalli nato per essere il truck più veloce del mondo. E non a caso, già detentore di un paio di record di categoria. A guidare i due bolidi Thed Bjork e Boije Overbrink, veterano delle corse per camion. Teatro del confronto, il circuito di Mantorp Park, per giunta bagnato da una leggera pioggia. Come è andata?

In accelerazione pura l'incredibile potenza dell'Iron Knight ha avuto la meglio, consentendo a Overbrink di imporsi sul quarto di miglio, ma come prevedibile Bjork ha potuto pareggiare facilmente i conti quando è stato il momento di percorrere un intero giro di pista.

È stata insomma una divertente iniziativa da parte della casa svedese, che ha potuto mostrare il proprio livello tecnologico. Il tutto in attesa di affrontare la prossima stagione del Mondiale Turismo, ormai senza più potersi più nascondere dopo l'apprendistato del 2016. "Siamo sulla strada giusta nello sviluppo, e abbiamo grandi piani per l'anno prossimo", ha infatti commentato Bjork, che a Shanghai ha pure raggiunto la prima vittoria iridata. "Vogliamo vincere il titolo".