GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
30 Nov 2016 [20:14]

TCN2 confermate per il 2017
Monza e Macao tornano in calendario

Marco Cortesi

È stata confermata serie di decisioni in ottica WTCC 2017 dal Consiglio Mondiale FIA, seguendo le indicazioni della vigilia ma con anche qualche innovazione specifica. Come anticipato su Italiaracing nei giorni scorsi, è stata confermata l’introduzione di una seconda classe, la WTCC2, che vedrà protagoniste vetture derivate dal TCR con la classificazione di TCN-2. La nuova categoria avrà classifiche e titoli specifici. L’inclusione delle vetture TCN ha l’obiettivo di incrementare le griglie di partenza per il prossimo anno, uno dei punti su cui c’erano più preoccupazioni visti gli addii di Lada e Citroen ufficiali.

Inoltre, è stato aumentato il punteggio della seconda gara, quella con griglia di partenza decisa dalla qualifica. Al primo classificato saranno dati 30 punti (contro 25), mentre il resto dei punteggi sarà 23, 19, 16, 13, 10, 7, 4, 2, 1 fino al decimo classificato.

Sorpresa positiva per quanto riguarda il calendario, con l’inclusione di Monza come secondo appuntamento stagionale dopo l’apertura di Marrakesh. Il round tracciato brianzolo è programmato per il 30 aprile, mentre viene confermato il ritorno della categoria FIA a Macao, di contorno al Grand Prix. Non si tratterà però, come avvenuto negli anni passati, della chiusura del campionato, che avverrà in Qatar il 1° dicembre. Confermate le tappe di Vila Real e sul Nordschleife, oltre a quella di Shanghai.

Il calendario 2017

9 aprile - Marrakesh
30 aprile - Monza
14 maggio - Hungaroring
27 maggio - Nordschleife
25 giugno - Vila Real
6 agosto - Termas de Rio Hondo
1 ottobre - Shanghai*
29 ottobre - Motegi
19 novembre - Macau
1 dicembre - Losail

* Evento da definire