10 Feb 2006 [11:57]
SENTUL - LIBERE 2
Malesia al comando con Yoong
Sorprende Marshall col Team Australia
Anche nel secondo turno di prove libere è caduta qualche goccia di pioggia che ha impedito alla pista di Sentul di asciugarsi. Due le bandiere rosse per uscite senza conseguenze che hanno visto coinvolto Basil Shaaban, ancora una volta pericolosa mina vagante in quanto ha ostacolato Tomas Enge. Alla fine della sessione il primo tempo lo ha colto Alex Yoong del Team Malesia. L'ex pilota della Minardi F.1 ha preceduto di tre decimi il soprendente debuttante Marcus Marshall del Team Australia, pilota in arrivo dalla Champ Car. Come spesso capita nella A1 Grand Prix, con la pioggia nessuno dei big cerca il limite e quindi non si conoscono i reali valori delle forze in campo. Proprio come accaduto quindici giorni fa nelle libere di Durban dove erano emersi risultati lontano da quella che poi è stata la reale prospettiva della situazione. A Sentul comunque, Jos Verstappen, carico per la vittoria in gara 2 in Sud Africa, e Nicolas Lapierre si sono dati da fare parecchio ottenendo rispettivamente il terzo e quarto tempo. Bene anche Ananda Mikola che per la prima volta si trova a guidare in una competizione internazionale davanti al suo pubblico. Dopo l'incidente in gara 1 di Max Busnelli, la vettura è stata riparata con grande velocità dai bravi meccanici azzurri che hanno permesso al pilota milanese di affrontare la seconda sessione e di prendere confidenza con il tracciato.
Massimo Costa
Nella foto, Alex Yoong.
I tempi del 2° turno libero, venerdì 10 febbraio 2006
1 - Malesia - Alex Yoong - 1'27"557 - 17 giri
2 - Australia - Marcus Marshall - 1'27"820 - 21
3 - Olanda - Jos Verstappen - 1'28"279 - 20
4 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'28"680 - 23
5 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'28"776 - 15
6 - Irlanda - Ralph Firman - 1'28"915 - 20
7 - Canada - Sean McIntosh - 1'29"203 - 18
8 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'29"380 - 21
9 - Sud Africa - Stephen Simpson - 1'29"437 - 17
10 - Messico - Salvador Duran - 1'29"666 - 19
11 - Austria - Mathias Lauda - 1'29"786 - 28
12 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'29"839 - 23
13 - India - Armaan Ebrahim - 1'29"925 - 22
14 - Cina - Tengyi Jiang - 1'30"019 - 30
15 - Giappone - Hayanari Shimoda - 1'30"100 - 22
16 - Portogallo - Alvaro Parente - 1'30"172 - 26
17 - Germania - Timo Scheider - 1'30"349 - 23
18 - Brasile - Christian Fittipaldi - 1'30"414 - 25
19 - Svizzera - Neel Jani - 1'30"489 - 24
20 - Stati Uniti - Phil Giebler - 1'30"772 - 26
21 - Italia - Max Busnelli - 1'30"822 - 23
22 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 1'31"464 - 23
23 - Libano - Khalil Beschir - 1'32"958 - 24