10 Feb 2006 [9:28]
Sentul, libere 1: l'India è presente, Irlanda al top
Nel paddock di Sentul, Indonesia, ieri sono apparsi i meccanici e i responsabili del team India. Nei giorni scorsi la squadra di Atul Gupta era stata data sull'orlo della bancarotta, poi è accaduto qualcosa che ha permesso ad Armaan Ebrahim di presentarsi in pista. E' invece ancora una volta assente il Team Russia mentre manca anche il Team Pakistan in quanto il pilota Adam Khan non si è del tutto ristabilito dall'incidente subìto nelle libere di Durban, in Sud Africa, quindici giorni fa, dove era poi stato curiosamente sostituito da Enrico Toccacelo. E' invece iscritto il Team Giappone.
La A1 Grand Prix torna in Asia e lo fa su un tracciato che era uscito dalla scena internazionale dopo che per qualche anno aveva ospitato prove della Superbike. La prima sessione di prove libere è stata caratterizzata dalla pioggia e da quattro bandiere rosse che hanno fatto ritardare le prove di ben 38 minuti. La prima interruzione è stata causata da Max Busnelli, vittima di un aquaplaning che lo ha proiettato frontalmente contro i muretti di protezione. Frontale distrutto, sospensioni danneggiate. Gli altri stop sono stati richiesti per un testacoda di Mathias Lauda, fermatosi in un punto pericoloso della pista, per una uscita di Tengyi Jiang e per un contatto tra Tomas Enge e il debuttante Christian Fittipaldi. Il ceco si è buttato con una manovra abbastanza spericolata e inutile all'interno del brasiliano che a sua volta non si è accorto dell'arrivo del pilota Indycar. Lievi i danni alle vetture. Sul finire delle prove il miglior tempo lo ha segnato Ralph Firman che ha preceduto Ananda Mikola, idolo di casa e profondo conoscitore del tracciato. Nel team Australia era atteso Marcus Marshall, ma per ora ha girato Christian Jones.
Massimo Costa
Nella foto, Ralph Firman.
I tempi del 1° turno libero, venerdì 10 febbraio 2006
1 - Irlanda - Ralph Firman - 1'28"458 - 16 giri
2 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'29"006 - 20
3 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'29"028 - 20
4 - Portogallo - Alvaro Parente - 1'29"372 - 18
5 - Australia - Christian Jones - 1'29"551 - 28
6 - Canada - Sean McIntosh - 1'29"737 - 29
7 - Svizzera - Neel Jani - 1'30"166 - 18
8 - Sud Africa - Stephen Simpson - 1'30"205 - 25
9 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'30"295 - 10
10 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 1'30"385 - 30
11 - Giappone - Hayanari Shimoda - 1'30"444 - 25
12 - Olanda - Jos Verstappen - 1'30"517 - 20
13 - Brasile - Christian Fittipaldi - 1'30"571 - 27
14 - Germania - Timo Scheider - 1'30"610 - 21
15 - Messico - Salvador Duran - 1'30"730 - 20
16 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'30"801 - 6
17 - Malesia - Alex Yoong - 1'31"308 - 23
18 - India - Armaan Ebrahim - 1'31"393 - 29
19 - Libano - Basil Shaaban - 1'31"822 - 28
20 - Cina - Tengyi Jiang - 1'32"963 - 28
21 - Stati Uniti - Phil Giebler - 1'33"459 - 16
22 - Austria - Mathias Lauda - 1'34"518 - 10
23 - Italia - Max Busnelli - 1'37"191 - 5