F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
1 Ago 2004 [12:41]

SPA - 20° ORA
Guai sulla Ferrari di Babini
Gollin passa al comando

L’adrenalina continua a farla da padrona alla 24 ore di Spa. Sul traguardo delle ventesima ora c’è stato ancora uno scossone per la posizione di testa, e a passare al comando è stata la Ferrari 550 di Gollin-Cappellari-Bryner-Calderari, nella foto. Alle 11.10 il leader Babini è stato costretto ad una prolungata sosta ai box per un problema al fondo estrattore. I meccanici della Gpc hanno deciso per un intervento più veloce possibile, fissando il particolare con delle fascette. Babini ha perso circa cinque minuti, e Gollin si è portato al comando con due minuti di vantaggio. Al momento i due leader girano sugli stessi tempi, mentre appare meno equilibrato il confronto nel prossimo turno di guida, quando Babini lascerà il volante a Mika Salo e Gollin a Luca Cappellari. L’impressione è che, imprevisti a parte, il confronto di protrarrà fino all’ultima mezz’ora di gara, e a giocare un ruolo importante saranno anche le strategie. Stazionarie le posizioni retrostanti, con il solo Bobbi, quinto assoluto, e terzo nella classifica GT, costretto ad un drive-through per un motivo a dir poco curioso: in una precedente sosta i tecnici della Scuderia Italia erano intervenuti con un flessibile nel box per tagliare un dado difettoso. I commissari hanno fatto riferimento ad un articolo del regolamento che vieta le scintille ai box, e Bobbi è stato così penalizzato
RS RacingVincenzo Sospiri Racing