World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
9 Set 2005 [17:58]

SPA - QUALIFICA
Nel diluvio Gianmaria Bruni
regala la pole alla Durango

Grande exploit di Gianmaria Bruni nelle qualifica di Spa. Il pilota romano, al suo primo weekend con il team Durango, ha ottenuto una perentoria pole position in una sessione resa insidiosa dalla fitta pioggia. Bruni ha realizzato il suo tempone a metà sessione, prima che le prove venissero sospese per un incidente che ha visto protagonista Nicolas Lapierre. La sessione è ripartita dopo otto minuti, ma è stata nuovamente sospesa, e questa volta definitivamente, a pochi secondi dal termine per l’uscita di pista di Clivio Piccione. Sia Bruni sia lo staff della Durango non hanno nascosto la soddisfazione per un risultato che propone al vertice un inedita accoppiata tutta italiana. Sul fronte dei protagonisti della volata per il campionato, Heikki Kovalainen può dirsi molto soddisfatto per la quarta posizione conquistata. Il suo diretto rivale, Nico Rosberg, è uscito di pista alla Eau Rouge a pochi minuti dal termine, non riuscendo ad andare oltre l’undicesimo tempo. In casa ART si sono consolati con la seconda piazza di Alexandre Premat, che ha preceduto un redivivo Lapierre. Poca fortuna per Giorgio Pantano, alle prese con un set-up non perfettamente idoneo alle condizioni di pista: il veneto prenderà il via della prima gara dalla quinta fila, complice anche un problema al motore che ha arrestato la sua monoposto lungo la pista nei giri finali, quando aveva ottenuto i suoi migliori intermedi. In casa Coloni, Toni Vilander ha ottenuto un buon diciottesimo posto, visto che per il finlandese si è trattato dell’esordio assoluto con la GP2 sul bagnato. Il suo compagno Mathias Lauda è ventitreesimo. Chiudiamo con Nelsinho Piquet. Il brasiliano è stato tra i più veloci in pista, ma la sfortuna lo ha preso di mira. Per due volte è stato bloccato dalla bandiera rossa nel corso del suo giro veloce, ed in particolare il brasiliano ha avuto da recriminare nella tornata finale, quando aveva ottenuto due intermedi velocissimi. Se avesse concluso il giro, interrotto dalla bandiera rossa quando ormai Nelsinho era alla Bus Stop, avrebbe realizzato un tempo da prima fila.

Nella foto, Gianmaria Bruni.

Max Shore

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gianmaria Bruni – Durango – 2’14”273
Alexandre Premat – ART – 2’14”661
2. fila
Nicolas Lapierre – Arden – 2’14”708
Heikki Kovalainen – Arden – 2’14”872
3. fila
Nelson Piquet - Piquet – 2’14”885
Scott Speed – Isport – 2’14”897
4. fila
Hiroki Yoshimoto – BCN – 2’15”163
Adam Carroll – Super Nova – 2’15”174
5. fila
Giorgio Pantano – Super Nova – 2’15”229
Josè Maria Lopez – Dams – 2’15”238
6. fila
Nico Rosberg – ART – 2’15”240
Ernesto Viso – BCN – 2’15”290
7. fila
Olivier Pla – DPR – 2’15”725
Clivio Piccione – Durango – 2’15”845
8. fila
Neel Jani – Racing Engineering – 2’15”869
Fairuz Fauzy – Dams – 2’16”434
9. fila
Giorgio Mondini – Dpr – 2’16”497
Toni Vilander – Coloni – 2’16”769
10. fila
Alexandre Negrao – Piquet – 2’16”924
Borja Garcia – Racing Engineering – 2’17”166
11. fila
Juan Cruz Alvarez – Campos – 2’17”208
Sergio Hernandez – Campos – 2’17”579
12. fila
Matias Lauda – Coloni – 2’18”498
Can Artam – Isport – 2’18”801
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI