Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
26 Lug 2019 [15:46]

SRO propone il calendario 2020,
tappe italiane a Monza e Misano

Da Spa - Antonio Caruccio

Come da tradizione, il venerdì di Spa ospita l’annuale conferenza stampa in cui SRO annuncia i calendari della stagione successiva. Le date subiranno alcune inevitabili variazioni ed è un momento importante per approfittare della presenza del grande pubblico e capire come cambierà l’impostazione della stagione futura. Per il 2020 è previsto un ritorno al passato, con l’unica grande differenza che vede il ritorno del Nurburgring a gara Endurance, come avvenuto fino al 2015, e Barcellona riportato ad evento Sprint.

Per il resto, confermata la tradizionale apertura a Monza, il 19 aprile, la doppia trasferta inglese di Brands Hatch e Silverstone. Quattro i giorni di test collettivi, con il tradizionale appuntamento di Le Castellet a marzo, e Spa che, come in questa occasione, vede due giorni di prove collettive. Inversione di ordine invece per Zandvoort e Misano, con l’Olanda che sarà il secondo round della stagione, una sola settimana prima della tappa sulla riviera romagnola. Inusuale scelta di avere invece il Budapest a fine settembre, forse voluta anche per contrastare il caldo che ha colpito violentemente la fase centrale di questo 2019.

Le date del 2020

12/13 marzo – Test Le Castellet
19 aprile – Endurance a Monza
3 maggio – Sprint a Brands Hatch
10 maggio – Endurance a Silverstone
30 maggio – Endurance a Le Castellet
16/17 giugno – Test a Spa
28 giugno – Sprint a Zandvoort
5 luglio – Sprint a Misano
26 luglio – Endurance a Spa
6 settembre – Endurance al Nurburgring
27 settembre – Sprint a Budapest
11 ottobre - Barcellona
RS RacingVincenzo Sospiri Racing