formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Lug 2019 [15:46]

SRO propone il calendario 2020,
tappe italiane a Monza e Misano

Da Spa - Antonio Caruccio

Come da tradizione, il venerdì di Spa ospita l’annuale conferenza stampa in cui SRO annuncia i calendari della stagione successiva. Le date subiranno alcune inevitabili variazioni ed è un momento importante per approfittare della presenza del grande pubblico e capire come cambierà l’impostazione della stagione futura. Per il 2020 è previsto un ritorno al passato, con l’unica grande differenza che vede il ritorno del Nurburgring a gara Endurance, come avvenuto fino al 2015, e Barcellona riportato ad evento Sprint.

Per il resto, confermata la tradizionale apertura a Monza, il 19 aprile, la doppia trasferta inglese di Brands Hatch e Silverstone. Quattro i giorni di test collettivi, con il tradizionale appuntamento di Le Castellet a marzo, e Spa che, come in questa occasione, vede due giorni di prove collettive. Inversione di ordine invece per Zandvoort e Misano, con l’Olanda che sarà il secondo round della stagione, una sola settimana prima della tappa sulla riviera romagnola. Inusuale scelta di avere invece il Budapest a fine settembre, forse voluta anche per contrastare il caldo che ha colpito violentemente la fase centrale di questo 2019.

Le date del 2020

12/13 marzo – Test Le Castellet
19 aprile – Endurance a Monza
3 maggio – Sprint a Brands Hatch
10 maggio – Endurance a Silverstone
30 maggio – Endurance a Le Castellet
16/17 giugno – Test a Spa
28 giugno – Sprint a Zandvoort
5 luglio – Sprint a Misano
26 luglio – Endurance a Spa
6 settembre – Endurance al Nurburgring
27 settembre – Sprint a Budapest
11 ottobre - Barcellona
RS RacingVincenzo Sospiri Racing