Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
25 Lug 2019 [22:26]

Spa - Qualifiche
Mercedes ipoteca la pole

Da Spa - Antonio Caruccio  

Pole position provvisoria nel Blancpain GT che disputa la quarta prova Endurance della stagione, la mitica 24 Ore di Spa. Ben 73 le vetture in pista che si sono sfidate per arrivare tra i primi 20, che domani si sfideranno nella Superpole per decretare chi sarà a partire davanti a tutti. Una sessione intensa, suddivisa in quattro manche che non ha risparmiato incidenti e colpi di scena.

A farla da padrone, almeno per questa sera, è stata la Mercedes, che ha messo il team Black Falcon in prima posizione con l’equipaggio Buurman/Engel/Stolz, anche in lotta per il titolo del 2019. Una garanzia l'Audi, che con WRT occupa la seconda piazza a soli 81 millesimi di ritardo dalla vetta, mentre Gruppe M e Hub Auto, rispettivamente con Mercedes e Ferrari, hanno chiuso la seconda fila dello schieramento. Queste tra l’altro sono anche le vetture che sono in lotta per l’Intercontinental GT Challenge, la serie riservata ai costruttori, di cui fa parte la 24 Ore di Spa.

Numerosi i temi interessanti all’interno di questo risultato, come il fatto che sulla numero 999 sia stato spostato Raffaele Marciello, che aveva invece preso parte alle tappe inaugurali al fianco di Buhk e Goetz, per restare fedele al team Akka, al cui posto è stato chiamato Lucas Auer. Ma dopo il successo Sprint di Zandvoort, la vettura dell’italiano in equipaggio con Schiller e Abril non è andata oltre il 27esimo posto. Come anche il ribaltamento di valori in casa Ferrari, con il team taiwanese HubAuto, al volante Cassidy-Foster-Serra, che ha prevalso sulla 488 GT3 di SMP Racing.

Sei Porsche nella Top-20, tra cui l’italianissima vettura del team Dinamic, che ha vinto il round inaugurale di Monza sotto la pioggia, e buon bottino per l'Aston Martin che riesce a portare tre vetture in SuperPole domani. Drammatico il risultato di Bentley: con cinque vetture iscritte in quella nella gara della stagione che segna la celebrazione del centenario del marchio inglese, nessuna è riuscita a qualificarsi per scendere in pista venerdì. Se Sparta piange, Atene non ride. Lamborghini salva un bilancio misero con il solo ingresso allo shootout finale della vettura leader di campionato di FFF Racing con alla guida Caldarelli-Lind-Mapelli.


Giovedì 25 luglio 2019, Qualifiche – Top 40

1 - Engel-Stolz-Buurman (Mercedes) - Black Falcon - 2'19"570
2 - D.Vanthoor-Riberas-Stippler (Audi R8 LMS) - WRT - 2'19"651
3 - Buhk-Goetz-Auer (Mercedes) – Gruppe M – 2’19”697
4 - Cassidy-Serra-Foster (Ferrari 488) – HubAuto – 2’19”888
5 - Makowiecki-Pilet-Tandy (Porsche 911) - Rowe - 2'19"935
6 - Caldarelli-Lind-Mapelli (Lambo Huracan) - FFF - 2'19"963
7 - Schothorst-Schothorst-Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 2'19"964
8 - Vautier-Williamson-Paffett (Mercedes) – Strakka – 2’20”057
9 - Bamber-Bernhard-Vanthoor (Porsche 911) – Bernhard - 2'20"099
10 - Frijns-Mueller-Rast (Audi R8 LMS) - WRT - 2'20"104
11 - Rizzoli-Ashkanan-Bachler (Porsche 911) - Dinamic - 2'20"142
12 - Molina-Aleshin-Rigon (Ferrari 488) - SMP Racing - 2'20"161
13 - Mies-Feller-Green (Audi R8) – Land – 2’20”172
14 - Kirchhofer-Dennis-Lynn (Aston Martin Vantage) - R Motorsport - 2'20"224
15 - Chio-Matsuda-Burdon (Nissan GTR) – KCMG – 2’20”243
16 - Campbell-Olsen-Werner (Porsche 911) - Rowe - 2'20"311
17 - Ledogar-Watson-Adam (Aston Martin Vantage) - Garage 59 - 2'20"342
18 - Dumas-Muller-Jaminet (Porsche 911) - Rowe - 2'20"356
19 - Vaxiviere-Parry-Martin (Aston Martin Vantage) - R Motorsport - 2'20"415
20 - Lietz-Christensen-Estre (Porsche 911) – GPX – 2’20”454
21 - Pepper-Kane-Gounon (Bentley Continental) - Bentley M-Sport - 2'20"460
22 - Winkelhock-Vervisch-Haase (Audi R8) - Sainteloc - 2'20"474
23 - Weerts-Nato-Breukers (Audi R8) - WRT - 2'20"478
24 - Bortolotti-Engelhart-Ineichen (Lambo Huracan) - Grasser - 2'20"487
25 - Pierguidi-Bird-Calado (Ferrari 488) - AF Corse - 2'20"573
26 - Keen-Perera-Venturini (Lambo Huracan) - FFF - 2'20"597
27 - Abril-Schiller-Marciello (Mercedes) - AKKA - 2'20"609
28 - Imperatori-Jarvis-Liberati (Nissan GT-R) - Nismo - 2'20"613
29 - Bastian-Boguslavskiy-Fraga (Mercedes) - AKKA - 2'20"631
30 - Collard-Habsburg-De Sadeleer-Vainio (Aston Martin) - R-Motorsport - 2'20"705
31 - Tomczyk-Edwards-Farfus (BMW M6) - Schnitzer - 2'20"829
32 - Palttala-Buncombe-Soulet (Bentley Continental) - Bentley M-Sport - 2'20"848
33 - Farnbacher-Van der Zande-Baguette (Honda Acura) - Honda - 2'20"900
34 - Dontje-Schmid-Van den Linde (Audi R8) - Attempto - 2'20"932
35 - Jensen-Krognes-Catsburg (BMW M6) - Walkenhorst - 2'20"945
36 - Baptista-MacLeod-Morris (Bentley Continental) - Bentley M-Sport - 2'20"967
37 - Pull-Witt-Mitchell (Lambo Huracan) - Barwell - 2'21"046
38 - Taniguchi-Kataoka-Christodolou (Mercedes) - Goodsmile - 2'21"047
39 - Beretta-Proto-Menchaca-Altoè (Lambo Huracan) - FFF - 2'21"058
40 - Salikhov-Bulatov-Perel-Dontje (Ferrari 488) - Rinaldi - 2'21"198
 
RS RacingVincenzo Sospiri Racing