formula 1

La Porsche ha abbandonato
l'idea di entrare nel Mondiale F1

Non se ne parla più. In casa Porsche l'idea di rientrare in F1 è definitivamente tramontata. Motorsport-total.com riporta...

Leggi »
formula 1

Aiuto, vogliono trasformare il
motorsport in Giochi senza Frontiere

"Credo che dal punto di vista complessivo, il formato di dare spettacolarità ad ogni momento in cui si è in pista, sia l...

Leggi »
formula 1

Piquet sr condannato
per razzismo e omofobia

Razzista e omofobo. Così il Tribunale Civile di Brasilia ha sentenziato sabato contro il tre volte campione del mondo di F1 N...

Leggi »
Formula E

San Paolo – Gara
Evans vince nella tripletta Jaguar

Michele Montesano Arrivo in parata per le vetture motorizzate Jaguar nel primo E-Prix di San Paolo di Formula E. Le monopost...

Leggi »
Formula E

San Paolo – Qualifica
Vandoorne riporta DS in pole

Michele Montesano Dopo esattamente un mese di pausa, la Formula E è sbarcata per la prima volta in Brasile. Un appuntamento ...

Leggi »
formula 1

McLaren, servirà tempo per crescere
Schema orizzontale per lo staff tecnico

Massimo Costa - XPB Images Che qualcosa in McLaren non funzionasse al meglio, Zak Brown lo aveva capito quando a un certo pu...

Leggi »
13 Ott [15:33]

SRO ridisegna le categorie dei piloti,
i giovani ex formula saranno Gold

Jacopo Rubino

SRO vuole ridisegnare la categorizzazione dei piloti al via del GT World Challenge Europe, per riequilibrare le varie classi. In particolare, lo schema proposto alla FIA sposta i giovani talenti provenienti dal karting e dalle gare in monoposto dal livello Silver a Gold. "Scalando" in alto, il grado top Platinum vedrà invece inseriti gli attuali Gold, per comprendere così tutti i corridori professionisti o legati alle case ufficiali. La classe Silver, quindi, resterà riservata ai gentleman più veloci e ai giovani con ridotta esperienza pregressa nelle competizioni, lasciando il livello Bronze agli amatori Over 35.

A illustrare i cambiamenti è stato il boss Stephane Ratel nella conferenza di fine anno che si è svolta a Barcellona, sede dell'ultimo appuntamento del 2021. "Stiamo aspettando indicazioni dei team su un ripensamento delle categorizzazioni, che riteniamo abbiano bisogno di essere totalmente riviste", ha affermato il manager francese. "Oggi abbiamo due categorie, Platinum e Gold, che includono gli stessi piloti, poi c'è una classe Silver enorme, che va dai giovani professionisti agli amatori più affermati. Sono due tipologie diverse, questo non ha senso".

"Proponiamo la classe Gold per i giovani con una carriera precedente in monoposto, mentre i Silver dovrebbero essere i migliori amatori e alcuni nomi più anziani che sono stati declassati. Questo era l'obiettivo iniziale, che poi è sfuggito". Del resto nell'ultimo decennio sempre più piloti hanno scelto di misurarsi in giovane età nel mondo Gran Turismo, alzando l'asticella delle prestazioni.

Quest'anno il GT World Challenge Europe ha visto sparire la classe Am, mentre per il 2022 verrà creata la Gold Cup con equipaggi formati da un pilota Gold o Platinum, assieme a compagni Silver e Bronze, senza toccare la classe Pro-Am (che richiede due Bronze in macchina).

"Stiamo inoltre considerando di imporre che ogni vettura Pro nella Sprint Cup sia guidata da almeno un pilota Gold o Silver, sapendo che la maggioranza degli attuali Gold sarà promossa a livello Platinum", ha concluso Ratel.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone