Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Mar 2021 [14:55]

Sainteloc al via del GT WCE 2021,
due Audi R8 per Sprint ed Endurance

Il team Sainteloc sarà al via del GT World Challenge con due Audi R8 LMS GT3 iscritte alla classe Pro. Negli appuntamenti della Sprint Cup, la squadra francese schiererà sulla vettura numero 25 l'equipaggio formato dall'esperto Christopher Haase e da Leo Russell, debuttante nella categoria, mentre la vettura numero 26 sarà affidata a Frederic Vervisch, alfiere ufficiale Audi, e Aurelien Panis. Il figlio d'arte transalpino, reduce da un impegno nel Super GT in Giappone, ha già collaborato con Sainteloc nel trofeo Andros su ghiaccio, guidando l'Audi A1 elettrica.

Nelle gare Endurance Cup, invece, la R8 #25 vedrà il tedesco Haase affiancato da Adrien Tambay, ex DTM, e Alexandre Cougnaud. L'equipaggio #26 avrà come "pilastri" il belga Vervisch e Markus Winkelhock, ai quali si unirà il giovane scozzese scozzese Finlay Hutchison, già presente nel GT World Challenge.

Sainteloc disputerà inoltre le tappe inserite nel calendario Intercontinental GT Challenge, che partirà con la 24 Ore di Spa a luglio: a tempo pieno ci saranno Hutchison e Winkelhock, assieme a un terzo nome ancora da definire, e nella classica delle Ardenne verrà schierata anche una seconda Audi.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing