F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Mar 2021 [14:55]

Sainteloc al via del GT WCE 2021,
due Audi R8 per Sprint ed Endurance

Il team Sainteloc sarà al via del GT World Challenge con due Audi R8 LMS GT3 iscritte alla classe Pro. Negli appuntamenti della Sprint Cup, la squadra francese schiererà sulla vettura numero 25 l'equipaggio formato dall'esperto Christopher Haase e da Leo Russell, debuttante nella categoria, mentre la vettura numero 26 sarà affidata a Frederic Vervisch, alfiere ufficiale Audi, e Aurelien Panis. Il figlio d'arte transalpino, reduce da un impegno nel Super GT in Giappone, ha già collaborato con Sainteloc nel trofeo Andros su ghiaccio, guidando l'Audi A1 elettrica.

Nelle gare Endurance Cup, invece, la R8 #25 vedrà il tedesco Haase affiancato da Adrien Tambay, ex DTM, e Alexandre Cougnaud. L'equipaggio #26 avrà come "pilastri" il belga Vervisch e Markus Winkelhock, ai quali si unirà il giovane scozzese scozzese Finlay Hutchison, già presente nel GT World Challenge.

Sainteloc disputerà inoltre le tappe inserite nel calendario Intercontinental GT Challenge, che partirà con la 24 Ore di Spa a luglio: a tempo pieno ci saranno Hutchison e Winkelhock, assieme a un terzo nome ancora da definire, e nella classica delle Ardenne verrà schierata anche una seconda Audi.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing