formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
25 Mar 2021 [14:55]

Sainteloc al via del GT WCE 2021,
due Audi R8 per Sprint ed Endurance

Il team Sainteloc sarà al via del GT World Challenge con due Audi R8 LMS GT3 iscritte alla classe Pro. Negli appuntamenti della Sprint Cup, la squadra francese schiererà sulla vettura numero 25 l'equipaggio formato dall'esperto Christopher Haase e da Leo Russell, debuttante nella categoria, mentre la vettura numero 26 sarà affidata a Frederic Vervisch, alfiere ufficiale Audi, e Aurelien Panis. Il figlio d'arte transalpino, reduce da un impegno nel Super GT in Giappone, ha già collaborato con Sainteloc nel trofeo Andros su ghiaccio, guidando l'Audi A1 elettrica.

Nelle gare Endurance Cup, invece, la R8 #25 vedrà il tedesco Haase affiancato da Adrien Tambay, ex DTM, e Alexandre Cougnaud. L'equipaggio #26 avrà come "pilastri" il belga Vervisch e Markus Winkelhock, ai quali si unirà il giovane scozzese scozzese Finlay Hutchison, già presente nel GT World Challenge.

Sainteloc disputerà inoltre le tappe inserite nel calendario Intercontinental GT Challenge, che partirà con la 24 Ore di Spa a luglio: a tempo pieno ci saranno Hutchison e Winkelhock, assieme a un terzo nome ancora da definire, e nella classica delle Ardenne verrà schierata anche una seconda Audi.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing