indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
28 Feb 2025 [11:07]

Sainz: "Il passo in avanti
con la Williams sarà nel 2026"

Massimo Costa - XPB Images

Carlos Sainz ha concluso ieri il proprio lavoro con la Williams, lasciando ad Alexander Albon il compito di proseguire oggi lo svezzamento della FW47. Come ha giudicato quindi la nuova monoposto? "Già nei test di Abu Dhabi dello scorso dicembre sono andato forte pur con la vecchia vettura e mi sono subito trovato bene con la squadra. Della nuova FW47 ci sono ancora alcune cose che non capisco bene, come prendere quell'ultimo paio di decimi che mi mancano, ma le prime sensazioni sono positive", ha spiegato a Sky.

"Nel centro gruppo tutte le macchine saranno molto vicine, ho scelto la Williams perché la cosa principale a cui ho guardato era il progetto e la gente, mi sono concentrato su questo nella mia scelta. Sulla macchina non ho grandi aspettative per quest'anno, è nel 2026 che ci aspettiamo il passo in avanti, nel frattempo voglio imparare come funziona la squadra e aiutare per fare il progresso dell'anno prossimo".

"La Williams è quella in cui ho visto più potenziale per fare un salto come quello che ha fatto la McLaren negli ultimi cinque anni. Non è un segreto che la McLaren quest'anno sarà la macchina da battere per tutti, non sappiamo quanto vicine saranno Red Bull e Ferrari: partono dalla base solida dell'anno scorso e hanno fatto una macchina molto guidabile e buona"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar