formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
28 Feb 2025 [11:07]

Sainz: "Il passo in avanti
con la Williams sarà nel 2026"

Massimo Costa - XPB Images

Carlos Sainz ha concluso ieri il proprio lavoro con la Williams, lasciando ad Alexander Albon il compito di proseguire oggi lo svezzamento della FW47. Come ha giudicato quindi la nuova monoposto? "Già nei test di Abu Dhabi dello scorso dicembre sono andato forte pur con la vecchia vettura e mi sono subito trovato bene con la squadra. Della nuova FW47 ci sono ancora alcune cose che non capisco bene, come prendere quell'ultimo paio di decimi che mi mancano, ma le prime sensazioni sono positive", ha spiegato a Sky.

"Nel centro gruppo tutte le macchine saranno molto vicine, ho scelto la Williams perché la cosa principale a cui ho guardato era il progetto e la gente, mi sono concentrato su questo nella mia scelta. Sulla macchina non ho grandi aspettative per quest'anno, è nel 2026 che ci aspettiamo il passo in avanti, nel frattempo voglio imparare come funziona la squadra e aiutare per fare il progresso dell'anno prossimo".

"La Williams è quella in cui ho visto più potenziale per fare un salto come quello che ha fatto la McLaren negli ultimi cinque anni. Non è un segreto che la McLaren quest'anno sarà la macchina da battere per tutti, non sappiamo quanto vicine saranno Red Bull e Ferrari: partono dalla base solida dell'anno scorso e hanno fatto una macchina molto guidabile e buona"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar