E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
28 Feb 2025 [11:07]

Sainz: "Il passo in avanti
con la Williams sarà nel 2026"

Massimo Costa - XPB Images

Carlos Sainz ha concluso ieri il proprio lavoro con la Williams, lasciando ad Alexander Albon il compito di proseguire oggi lo svezzamento della FW47. Come ha giudicato quindi la nuova monoposto? "Già nei test di Abu Dhabi dello scorso dicembre sono andato forte pur con la vecchia vettura e mi sono subito trovato bene con la squadra. Della nuova FW47 ci sono ancora alcune cose che non capisco bene, come prendere quell'ultimo paio di decimi che mi mancano, ma le prime sensazioni sono positive", ha spiegato a Sky.

"Nel centro gruppo tutte le macchine saranno molto vicine, ho scelto la Williams perché la cosa principale a cui ho guardato era il progetto e la gente, mi sono concentrato su questo nella mia scelta. Sulla macchina non ho grandi aspettative per quest'anno, è nel 2026 che ci aspettiamo il passo in avanti, nel frattempo voglio imparare come funziona la squadra e aiutare per fare il progresso dell'anno prossimo".

"La Williams è quella in cui ho visto più potenziale per fare un salto come quello che ha fatto la McLaren negli ultimi cinque anni. Non è un segreto che la McLaren quest'anno sarà la macchina da battere per tutti, non sappiamo quanto vicine saranno Red Bull e Ferrari: partono dalla base solida dell'anno scorso e hanno fatto una macchina molto guidabile e buona"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar