indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
2 Mag 2020 [15:26]

Sainz lancia l'allarme resistenza collo:
"Alla ripresa delle gare soffriremo tutti"

Massimo Costa

Per ora giocano e si divertono con le gare al simulatore di casa: Formula 1, Turismo, Indycar e tutto quel che passa il convento del sim racing. I piloti del Mondiale trascorrono le giornate così per vincere la noia del lockdown e poi si allenano per cercare di presentarsi in forma in vista della partenza del campionato prevista il 5 luglio al Red Bull Ring di Spielberg, in Austria. Carlos Sainz però, pilota McLaren, ha lanciato l'allarme su quello che sarà per tutti il principale problema: la resistenza del collo.

L'ultima volta che i piloti di F1 sono saliti sulle loro monoposto è stato in febbraio, in occasione dei test collettivi di Barcellona. Quando riprenderanno in mano un volante vero, saranno trascorsi cinque mesi, un periodo lunghissimo di inattività, mai registrato in precedenza: "Sicuramente il collo subirà il maggior sforzo. Non importa quanto ci alleniamo duramente a casa perché è impossibile generare le forze G che si verificano mentre si guida una monoposto di F1", ha spiegato Carlos.

Ed ha aggiunto: "Il primo circuito per ora in calendario è quello di Spielberg, non è una delle piste più difficili da questo punto di vista, ma faremo comunque tutti fatica con il collo. Sarà una sfida molto dura perché vi sono curve veloci e soffriremo non poco. Sono certo che se la prima corsa fosse stata programmata all'Hungaroring di Budapest o a Singapore, molti di noi piloti sarebbero crollati al termine del Gran Premio. La gente non può immaginare lo stress che il corpo subisce durante una gara di F1 e l'unico modo per trovare la forma necessaria è guidare le nostre monoposto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar