GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
23 Mag 2020 [16:00]

Sainz, parole da futuro ferrarista:
"Proverò a creare qualcosa di speciale"

Jacopo Rubino

"Troveranno un grande lavoratore, che andrà in Italia, che passerà molto tempo a Maranello, che cercherà di costruire qualcosa di speciale con la Ferrari, come ho provato a fare con la McLaren". Intervistato dal sito ufficiale della Formula 1, Carlos Sainz ha tracciato l'identikit di se stesso per la sua futura scuderia, o forse soprattutto per i tifosi che lo sosterranno dal 2021, e hanno ancora una stagione per conoscerlo meglio.

Lo spagnolo fino alla fine del 2020 resterà comunque portacolori della McLaren, con l'obiettivo di "dire arrivederci nel miglior modo possibile". Niente cali di tensione: "Credetemi, darò il massimo come ho fatto nel 2019". E sono state proprio le prestazioni dello scorso anno, a cominciare dal podio di Interlagos, a far sì che il figlio d'arte madrileno entrasse nei radar del Cavallino. Quando è avvenuto l'approccio? "Non indicherò una data esatta, ma posso dire nell'inverno fra 2019 e 2020", ha confermato Sainz.

La Ferrari, quindi, già da alcune settimane aveva pensato all'iberico come potenziale sostituto di Sebastian Vettel. Il rinnovo con il tedesco è poi saltato, e la Rossa ha deciso di puntare su Carlos. Il quale, sin dal primo interessamento, ha voluto essere trasparente nei confronti della sua attuale squadra: "Sono andato da Zak Brown per avere il permesso di trattare più seriamente. Non sapevo come avrebbe reagito, ma mi ha subito detto di procedere e parlare", ha rivelato. "La chiave di questo processo è stata la chiarezza e l'apertura con tutte le parti coinvolte. Questo mi rende incredibilmente orgoglioso".

Il rapporto con il team di Woking non è stato perciò rovinato dal prossimo cambio di casacca. Tutt'altro; "Sono felici per me, si sono congratulati. E anche quando sarò in Ferrari, niente mi renderebbe più contento di rivedere la McLaren davanti. Sono sicuro che con motore Mercedes ci saranno progressi", ha sottolineato Sainz. E a proposito di rapporti, da che basi parte quello con Charles Leclerc, futuro compagno di box: "È fra i ragazzi in pista con cui ho i maggiori legami, passo con lui molto tempo durante la drivers' parade. Fin qui è stato positivo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar