formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
23 Mag 2020 [16:00]

Sainz, parole da futuro ferrarista:
"Proverò a creare qualcosa di speciale"

Jacopo Rubino

"Troveranno un grande lavoratore, che andrà in Italia, che passerà molto tempo a Maranello, che cercherà di costruire qualcosa di speciale con la Ferrari, come ho provato a fare con la McLaren". Intervistato dal sito ufficiale della Formula 1, Carlos Sainz ha tracciato l'identikit di se stesso per la sua futura scuderia, o forse soprattutto per i tifosi che lo sosterranno dal 2021, e hanno ancora una stagione per conoscerlo meglio.

Lo spagnolo fino alla fine del 2020 resterà comunque portacolori della McLaren, con l'obiettivo di "dire arrivederci nel miglior modo possibile". Niente cali di tensione: "Credetemi, darò il massimo come ho fatto nel 2019". E sono state proprio le prestazioni dello scorso anno, a cominciare dal podio di Interlagos, a far sì che il figlio d'arte madrileno entrasse nei radar del Cavallino. Quando è avvenuto l'approccio? "Non indicherò una data esatta, ma posso dire nell'inverno fra 2019 e 2020", ha confermato Sainz.

La Ferrari, quindi, già da alcune settimane aveva pensato all'iberico come potenziale sostituto di Sebastian Vettel. Il rinnovo con il tedesco è poi saltato, e la Rossa ha deciso di puntare su Carlos. Il quale, sin dal primo interessamento, ha voluto essere trasparente nei confronti della sua attuale squadra: "Sono andato da Zak Brown per avere il permesso di trattare più seriamente. Non sapevo come avrebbe reagito, ma mi ha subito detto di procedere e parlare", ha rivelato. "La chiave di questo processo è stata la chiarezza e l'apertura con tutte le parti coinvolte. Questo mi rende incredibilmente orgoglioso".

Il rapporto con il team di Woking non è stato perciò rovinato dal prossimo cambio di casacca. Tutt'altro; "Sono felici per me, si sono congratulati. E anche quando sarò in Ferrari, niente mi renderebbe più contento di rivedere la McLaren davanti. Sono sicuro che con motore Mercedes ci saranno progressi", ha sottolineato Sainz. E a proposito di rapporti, da che basi parte quello con Charles Leclerc, futuro compagno di box: "È fra i ragazzi in pista con cui ho i maggiori legami, passo con lui molto tempo durante la drivers' parade. Fin qui è stato positivo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar