indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
8 Dic 2020 [18:51]

Sakhir - 1° giorno
Mancano i pompieri, poi Daruvala

Massimo Costa

E' stata una giornata decisamente buffa quella dei test della Formula 2 a Sakhir. Quando tutti erano pronti per affrontare la sessione del mattino, dopo l'installation lap è apparso il semaforo rosso. Come mai? Mancava il servizio di sicurezza in pista, precisamente quello dei pompieri. Si erano forse dimenticati? Per ore, piloti e team sono rimasti a guardarsi in attesa di aver notizie e finalmente nel primo pomeriggio è apparso il semaforo verde. Di certo questa "chicca" mancava nella storia della categoria. E' stato quindi deciso di far disputare una unica lunga sessione pomeridiana per recuperare il tempo perduto. 

Alla fine è emerso il vincitore di gara 2 di Sakhir di domenica scorsa (ma sul tracciato stile Indy) Jehan Daruvala del team Carlin. Il pilota indiano targato Red Bull ha ottenuto il tempo di 1'41"848 battendo il compagno di squadra Dan Ticktum, quest'anno con Dams, autore del crono conclusivo di 1'41"954. Daruvala e Ticktum sono stati gli unici a scendere sotto l'1'42". Poco più distante, in terza posizione Louis Deletraz, con MP Motorsport, in 1'42"251, appena due millesimi più rapido di Robert Shwartzman della Prema.

Ragguardevole la prestazione di Oscar Piastri, primo dei rookie e quinto assoluito in 1'42"424. L'australiano, neo campione della F3, con la Dallara del team Prema ha compiuto un gran lavoro considerando che era la sua prima volta al volante di una F2. Buon sesto Callum Ilott, passato da Charouz dopo la stagione con Virtuosi, poi Ralph Boschung (Campos) e Guan Yu Zhou, schierato da Virtuosi e appena davanti al nuovo compagno di squadra Felipe Drugovich.

Solo decimo Christian Lundgaard, primo dei piloti ART, che ha preceduto i rookie Liam Lawson (Hitech) e Lirim Zendeli (MP). Da segnalare che Matteo Nannini si è girato alla curva 3 insabbiandosi. Fermi lungo il percorso anche Clement Novalak e David Beckmann.

Martedì 8 dicembre 2020, 1° giorno

1 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'41"848 - 52 giri
2 - Dan Ticktum - Carlin - 1'41"954 - 51
3 - Louis Deletraz - MP Motorsport - 1'42"251 - 43
4 - Robert Shwartzman - Prema - 1'42"253 - 46
5 - Oscar Piastri - Prema - 1'42"424 - 44
6 - Callum Ilott - Charouz - 1'42"450 - 46
7 - Ralph Boschung - Campos - 1'42"480 - 53
8 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'42"520 - 60
9 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'42"718 - 57
10 - Christian Lundgaard - ART - 1'42"856 - 53
11 - Liam Lawson - Hitech - 1'42"879 - 50
12 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'42"907 - 55
13 - Juri Vips - Hitech - 1'42"972 - 43
14 - Marcus Armstrong - Dams - 1'43"018 - 42
15 - Clement Novalak - Trident - 1'43"049 - 35
16 - Theo Pourchaire - ART - 1'43"075 - 55
17 - Roy Nissany - Dams - 1'43"078 - 50
18 - Logan Sargeant - Campos - 1'43"137 - 47
19 - David Beckmann - Charouz - 1'43"309 - 43
20 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'43"497 - 41
21 - Roberto Merhi - HWA Racelab - 1'44"179 - 33
22 - Marino Sato - Trident - 1'44"428 - 39
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI