formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
19 Mar 2022 [18:19]

Sakhir - Gara 1
Italia al top con Trident e Prema

Jacopo Rubino - XPB Images

Cinque anni e mezzo. Tanto ha dovuto aspettare il team Trident, dalla Sprint Race del 2016 a Sepang, per festeggiare un'altra vittoria nella categoria cadetta. All'epoca ancora GP2, oggi Formula 2: a Sakhir la squadra italiana ha aperto la stagione 2022 aggiudicandosi gara 1, diventata quella breve. Merito di un ottimo lavoro svolto durante l'inverno, e di Richard Verschoor, secondo in griglia per l'inversione della top 10 in qualifica e balzato subito in vetta, marciando senza sbavature verso il traguardo. L'olandese ha capitalizzato al meglio lo partenza a rilento di Felipe Drugovich dalla prima casella, dando vita a una prova di grande solidità. Una conferma delle buone cose già mostrate nel 2021, nonostante problemi di budget.

Nel giorno del ritorno in pole della Ferrari in F1, qui in F2 si può parlare di doppietta tricolore, grazie al secondo posto della Prema con Jehan Daruvala: al giro 18 l'indiano ha piegato definitivamente Ralph Boschung, andato in difficoltà per un piccolo problema tecnico perdendo anche il gradino più basso del podio, artigliato da Liam Lawson. L'alfiere Carlin in precedenza aveva tenuto a bada Drugovich, che alla fine si è dovuto accontentare della quinta posizione.



Con il format dei weekend modificato, la zona punti della Sprint Race premia adesso i primi otto: fra loro anche Logan Sargeant, Juri Vips e un sorprendente Ayumu Iwasa. Il rookie giapponese è scattato dal fondo dopo l'errore in qualifica, ma si è fatto perdonare alla grande terminando ottavo, con gli ultimi sorpassi compiuti su Dennis Hauger, campione F3 in carica, e su Jack Doohan. L'australiano, poleman del venerdì, nelle fasi conclusive ha perso ritmo per una gestione delle Pirelli soft probabilmente da rivedere. Iwasa, domani, dovrà però rifare tutto da capo: a differenza del passato, non c'è inversione di griglia tra una manche e l'altra.

Poteva raccogliere buoni punti anche Theo Pourchaire, che da nono al via era diventato presto quinto. Il francese, invece, ha sofferto noie tecniche al restart dalla safety-car chiamata per lo stop di Marcus Armstrong. Al giro 3 il portacolori Hitech era stato colpito da Jake Hughes, che aveva cominciato bene ma è andato in difficoltà quando ha spiattellato una gomma in frenata. L'inglese di casa Van Amersfoort ha poi alzato bandiera bianca quando è stato a sua volta colpito da Clement Novalak, reo di una staccata maldestra, per cui è stato penalizzato di 10" (come lo stesso Hughes per la manovra su Armstrong).



Sabato 19 marzo 2022, gara 1

1 - Richard Verschoor - Trident - 23 giri 43'34"983
2 - Jehan Daruvala - Prema - 1"853
3 - Liam Lawson - Carlin - 4"975
4 - Ralph Boschung - Campos - 6"819
5 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 8"801
6 - Logan Sargeant - Carlin - 9"263
7 - Juri Vips - Hitech - 13"350
8 - Ayumu Iwasa - DAMS - 15"749
9 - Dennis Hauger - Prema - 17"665
10 - Jack Doohan - Virtuosi - 21"472
11 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 22"902
12 - Roy Nissany - DAMS - 26"574
13 - Frederik Vesti - ART - 27"490
14 - Cem Bolukbasi - Charouz - 31"921
15 - Calan Williams - Trident - 49"959
16 - Marino Sato - Virtuosi - 45"640
17 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 52"662
18 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'18"205
19 - Olli Caldwell - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Amaury Cordeel 1'43"848

Ritirati
15° giro - Jake Hughes
7° giro - Theo Pourchaire
3° giro - Marcus Armstrong

Il campionato
1.Verschoor 10 punti; 2.Daruvala 8; 3.Lawson 6; 4.Boschung 5; 5.Drugovich 4; 6.Sargeant 3; 7.Vips 2; 8.Doohan 2; 9.Iwasa 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI