FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
5 Dic 2020 [14:39]

Sakhir - Gara 1
Vittoria di Tsunoda,
festa rimandata per Schumacher

Mattia Tremolada

Si concluderà soltanto nell'ultima gara della stagione la lotta al titolo di Formula 2, dopo che Callum Ilott ha preceduto sul traguardo di gara 1 Mick Schumacher. Il pilota tedesco è risalito molto bene dalla diciottesima casella sulla griglia di partenza e al sedicesimo giro si è ritrovato alle spalle del proprio rivale diretto Ilott. Il portacolori di Uni Virtuosi si è fermato per la sosta obbligatoria al passaggio successivo, montando le gomme dure con cui Schumacher è invece partito. Il tedesco è poi rientrato al trentesimo giro, in undicesima posizione, ma è risalito con facilità in settima piazza, proprio alle spalle di Ilott.

Davanti Yuki Tsunoda, Nikita Mazepin, Robert Shwartzman e Felipe Drugovich hanno dato vita ad una battaglia senza esclusione di colpi, con il russo che si è reso protagonista a più riprese di manovre decisamente oltre il limite, accompagnando fuori dal circuito Tsunoda e Drugovich ogni volta che questi cercavano di affiancarlo in rettilineo. Il brasiliano, vincitore della Feature Race della settimana scorsa, aveva anche avuto la meglio su Mazepin, che lo ha però colpito alla staccata di curva 1, facendogli perdere la posizione anche su Guan Yu Zhou, protagonista di una bellissima rimonta che lo ha portato dall'undicesima casella sulla griglia al secondo gradino del podio.

Quinta posizione per un buon Robert Shwartzman, mentre Jehan Daruvala, che all'ultimo giro ha ceduto la settima piazza a Schumacher, domani scatterà dalla pole. Hanno chiuso la top-10 Dan Ticktum e Pedro Piquet, autore di un finale in crescendo. Artem Markelov nelle prime fasi si è portato in sesta posizione, ma ha poi via via perso terreno, chiudendo soltanto tredicesimo. Dopo il testacoda nella qualifica dei ieri, Luca Ghiotto non è andato oltre la sedicesima piazza. Ha invece stallato al via Christian Lundgaard, che ha poi mostrato di avere un ottimo passo gara andando persino a sdoppiarsi.

Festa invece per il team Prema, campione tra le squadre con una corsa d'anticipo grazie ad un totale di sei vittorie stagionali.

Sabato 5 dicembre 2020, gara 1

1 - Yuki Tsunoda - Carlin - 48 giri - 52'59"396
2 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 5"613
3 - Nikita Mazepin - Hitech - 6"280
4 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 6"655
5 - Robert Shwartzman - Prema - 7"438
6 - Callum Ilott - Virtuosi - 8"143
7 - Mick Schumacher - Prema - 10"339
8 - Jehan Daruvala - Carlin - 11"818
9 - Dan Ticktum - DAMS - 14"640
10 - Pedro Piquet - Charouz - 17"511
11 - Marcus Armstrong - ART - 17"789
12 - Louis Deletraz - Charouz - 19"374
13 - Artem Markelov - HWA Racelab - 31"999
14 - Ralph Boschung - Campos - 34"388
15 - Giuliano Alesi - MP Motorsport - 35"082
16 - Luca Ghiotto - Hitech - 38"113
17 - Marino Sato - Trident - 39"059
18 - Theo Pourchaire - HWA Racelab - 41"719
19 - Sean Gelael - DAMS - 45"847
20 - Roy Nissany - Trident - 50"305
21 - Christian Lundgaard - ART - 59"292
22 - Guilherme Samaia - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Mick Schumacher in 1'04"087

Il campionato
1.Schumacher 213; 2.Ilott 199; 3.Tsunoda 186; 4.Mazepin 177; 5.Shwartzman 169; 6.Lundgaard 149; 7.Zhou 143,5; 8.Deletraz 134; 9.Drugovich 117; 10.Ghiotto 104.‍‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI