Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
29 Mar 2019 [15:38]

Sakhir - Qualifica
Gran pole di Ghiotto

Massimo Costa - Dutch Photo

C'è Luca Ghiotto in pole al termine della prima qualifica stagionale della Formula 2. Una prova di forza quella del pilota italiano del team Virtuosi, che ha colto il miglior crono nella parte finale della sessione staccando il biglietto vincente dell'1'40"504. Ghiotto, alla sua prima pole in F2, ha battuto di ben 3 decimi Louis Deletraz, team Carlin, che si era portato in testa con 1'40"871 passando Nyck De Vries, autore di un errore alla curva 10, e fermatosi sul crono di 1'40"889. Beffa per Nicholas Latifi (parte del team Williams F1) che ha fatto i suoi tentativi troppo presto: il canadese del team DAMS aveva segnato il primo tempo in 1'40"964, poi è sceso dalla sua monoposto per osservare gli altri. E... vedersi sopravanzare da tre colleghi,

Quindi, prima fila tutta per squadre inglesi con Virtuosi e Carlin, ma col nostro Ghiotto e il bravo svizzero Deletraz, poi De Vries e Latifi mentre in terza fila troviamo un buon Jack Aitken (legato a Renault F1) che è risultato quinto con la Dallara di Campos e il giapponese Nobuharu Matsushita. Notevole la prestazione di Sean Gelael (Prema), una delle sue migliori da quando corre in F2 e per di più con un solo set di gomme impiegate. L'indonesiano dividerà la quarta fila con Sergio Camara (DAMS), solo ottavo dopo il primo posto nel turno libero. Ma il brasiliano in qualifica ha guidato sporco risultando poco produttivo.

In quinta fila, sorridono i ragazzi del team Trident, noni con Ralph Boschung che ha svolto molto bene il lavoro, poi Mick Schumacher, primo dei debuttanti e decimo. L'attenzione mediatica di questi giorni sul suo debutto è stata notevole, ma poi ci si scontra con la realtà dei fatti. Il tedesco della Prema, campione FIA F3 in carica, ha spiattellato l'anteriore destra nel suo giro finale e poteva fare ben poco a quel punto. Undicesimo il campione GP3 2018, Anthoine Hubert di Arden, solo tredicesimo Nikita Mazepin (ART) che ha fatto meglio di Jordan King (MP) e Giuliano Alesi, secondo pilota di Trident e FDA.

Rientro non facile per Dorian Boccolacci (Campos), sedicesimo, male Guan Yu Zhou (Virtuosi) rispetto ai test invernali che partirà dalla nona fila con Callum Ilott a fianco. L'inglese, pilota FDA inserito nel Sauber Junior by Charouz, non ha smentito la sua fama ed ha sbattuto nel suo primo stint. Insomma, non una giornata allegra per i ragazzi del Ferrari Driver Academy. Debutto in salita per Tatiana Calderon, prima ragazza ad affrontare la F2, e prima ancora la GP2, ma nonostante il grande impegno che la colombiana ci mette, è 19esima a 2"3 dalla vetta. Ancora peggio Mahaveer Raghunathan, protagonista di una passeggiata sulla terra nel finale.

Venerdì 29 marzo 2019, qualifica

1 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 1'40"504
2 - Louis Deletraz - Carlin - 1'40"871
3 - Nyck De Vries - ART - 1'40"889
4 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'40"964
5 - Jack Aitken - Campos - 1'41"115
6 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 1'41"137
7 - Sean Gelael - Prema - 1'41"254
8 - Sergio Camara - DAMS - 1'41"310
9 - Ralph Boschung - Trident - 1'41"505
10 - Mick Schumacher - Prema - 1'41"583
11 - Anthoine Hubert - Arden - 1'41"596
12 - Juan Manuel Correa - Sauber Junior by Charouz - 1'41"722
13 - Nikita Mazepin - ART - 1'41"848
14 - Jordan King - MP Motorsport - 1'41"857
15 - Giuliano Alesi - Trident - 1'41"864
16 - Dorian Boccolacci - Campos - 1'41"918
17 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'42"123
18 - Callum Ilott - Sauber Junior by Charouz - 1'42"280
19 - Tatiana Calderon - Arden - 1'42"810
20 - Mahaveer Ragunathan - MP Motorsport - 1'43"343
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI