FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
20 Apr 2013 [14:13]

Sakhir - Qualifica
Rosberg sorprende tutti

Massimo Costa

Seconda pole consecutiva per la Mercedes, seconda pole in carriera per Nico Rosberg, che in precedenza era partito davanti a tutti nel GP di Shanghai 2012, che poi aveva vinto. La Mercedes è dunque emersa a sorpresa nella qualifica di Sakhir, un primo posto certamente inatteso dopo le prove libere che non avevano mostrato tutto il valore della W04 su questo tracciato. Rosberg è stato un "martello" ed ha ampiamente meritato la prima posizione. Al termine delle libere del venerdì, il tedesco non era particolarmente soddisfatto del bilanciamento della sua Mercedes, i meccanici hanno modificato qualcosa e Rosberg ha fatto il resto.

Con lui in prima fila, un ottimo Sebastian Vettel con la Red Bull-Renault. Un solo tentativo per lui e un crono notevole. Vettel si è detto stupito della prestazione di Rosberg ammettendo che non avrebbe potuto fare meglio. È terzo Fernando Alonso con la Ferrari. Nel suo secondo tentativo, lo spagnolo ha commesso un erroraccio, poi nella zona finale del circuito si è ripetuto con una sbavatura ed allora ha deciso di abortire il giro. Felipe Massa, sesto nei tempi, viene proiettato in seconda fila per le penalità inflitte a Lewis Hamilton e Mark Webber. Massa ha tentato il tempo con le dure a differenza degli altri.

Terza fila tutta per la Force India-Mercedes, che ha confermato le prestazioni delle prove libere. Paul Di Resta è settimo, Adrian Sutil ottavo. Ha invece deluso la Lotus-Renault che pareva in grado di giocarsi la pole e invece Kimi Raikkonen è solo in quarta fila (e grazie alle penalità di Hamilton e Webber) mentre Romain Grosjean non ha superato il Q2 ed è undicesimo. Hamilton aveva colto il quarto tempo in condizioni psicologiche non certo ottimali dopo il cedimento della sospensione nel terzo turno, ma partirà nono per la sostituzione del cambio mentre Webber da quinto scende ottavo. Non ha girato nel Q3 Jenson Button, qualificatosi in extremis eliminando Grosjean, che ha preferito conservare le gomme per il GP.



Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'32"330 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'32"584 - Q3
2. fila
Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'32"667 - Q3
Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'33"207 - Q3
3. fila
Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'33"235 - Q3
Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'33"246 - Q3
4. fila
Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'33"327 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'33"078 - Q3 ***
5. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'32"762 - Q3 **
Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - no time - Q3
6. fila
Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'33"762 - Q2
Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'33"914 - Q2
7. fila
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'33"974 - Q2
Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'33"976 - Q2
8. fila
Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'34"105 - Q2
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'34"284 - Q2
9. fila
Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'34"425 - Q1
Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'35"283 - Q1
10. fila
Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'36"178 - Q1
Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'36"304 - Q1
11. fila
Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'36"476 - Q1
Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'34"730 - Q1 *

* Penalizzato di 5 posti per incidente a Sepang
** Penalizzato di 5 posti per sostituzione cambio
*** Penalizzato di 3 posti per incidente a Sepang
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar