formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
4 Apr 2014 [14:40]

Sakhir – Libere 1
Alonso insegue le Mercedes

Da Sakhir – Antonio Caruccio

Si conclude, nemmeno a dirlo, con il miglior tempo delle Mercedes il primo turno di prove libere in Bahrain. In occasione della terza tappa del mondiale 2014, i piloti hanno dovuto fare i conti con la pista decisamente sporca che ha provocato qualche errorino e correzione di guida. Lewis Hamilton, fresco vincitore in Malesia meno di una settimana fa, ha conquistato il primato in 1’37”502, due decimi più rapido del compagno Nico Rosberg, che si gode la vetta del mondiale piloti. Alle spalle delle frecce d’argento svetta Fernando Alonso. Il ferrarista è stato protagonista di un singolare incidente che lo ha visto uscire dai box con un treno di gomme “spaiato”.

Alonso aveva infatti gomme medie, ma all’anteriore sinistra si è ritrovato una morbida. Un semplice errore di cui però non si sono accorti i tecnici prima di fare uscire la F14-T dal box. Fernando si è quindi arrestato a metà pit-lane ed è stato rispinto dai meccanici al box. Non dovrebbero comunque per questo esserci ulteriori problemi o sanzioni per l’iberico e la Ferrari. Sempre tra i primi si conferma Nico Hulkenberg, quarto con la Force India-Mercedes, davanti alle McLaren-Mercedes di Jenson Button e Kevin Magnussen, che hanno messo a sandwich la Ferrari di Kimi Raikkonen. Il finlandese è stato autore della prima uscita di pista della sessione a venti minuti dalla fine quando alla prima curva ha bloccato l’anteriore destra, sfruttando la via di fuga esterna per riprendere la pista. Similare inconveniente anche per Rosberg.

A chiudere la top-10 un sempre più sorprendente, per costanza e velocità, Daniil Kvyat con la Toro Rosso-Renault, la Force India di Sergio Perez e la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel. Per la prima volta inoltre, si sono visti in azione i piloti collaudatori. Sono stati ben tre con la Williams che ha schierato Felipe Nasr, poco prima impegnato in GP2, la Sauber con Giedo Van der Garde e la Caterham con Robin Frijns. Il brasiliano della Williams è stato il migliore di questi, ottenendo il tredicesimo posto, mentre Frijns è stato il più attivo della sessione con 35 tornate all’attivo. Piccoli passi in avanti, almeno per quanto riguarda l’affidabilità, per la Lotus, che con Romain Grosjean e Pastor Maldonado ha messo insieme oltre 50 passaggi, senza apparenti problemi.

Photo Pellegrini

Venerdì 4 aprile 2014 – Libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’37”502 – 14 giri
2 – Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'37"733 - 13
3 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'37"953 – 17
4 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'38"122 - 10
5 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'38"636 - 16
6 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'38"783 - 12
7 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'38"949 - 15
8 – Daniil Kvyat(Toro Rosso STR9-Renault) - 1'39"056 – 24
9 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’39”102 - 21
10 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'39"389 - 16
11 – Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'39"533 - 11
12 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'39"862 - 26
13 – Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'40"078 - 14
14 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'40"406 - 19
15 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'40"652 - 20
16 – Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’40”793 – 31
17 – Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'40"889 - 20
18 – Giedo Van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'40"913 - 20
19 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’41”036 - 24
20 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'41"794 - 20
21 – Robin Frijns (Caterham CT05-Renault) – 1’42”417 - 35
22 – Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’42”711 - 21
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar