Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Apr 2017 [16:42]

Sakhir, libere 2
La risalita di Comini

Alessandro Bucci

Dopo un primo turno di prove libere difficile sul tracciato di Sakhir, il pilota della Comtoyou, Stefano Comini, ha sorpreso tutti ottenendo il miglior tempo nella seconda sessione del venerdì, fissando il crono in 2'13''731. Il campione TCR internazionale in carica non è riuscito tuttavia a migliorare il tempo fatto segnare da Jean-Karl Vernay in mattinata, circa due decimi più veloce dello svizzero.

La maggior parte dei piloti ha realizzato la migliore prestazione personale nella prima metà del turno pomeridiano, con Pepe Oriola e James Nash (entrambi del team Craft-Bamboo) in gran spolvero, rispettivamente secondo e terzo nella classifica finale. È curioso notare che nella top 5 sono presenti quattro vetture di case costruttrici diverse.

Turno sfortunato per il pilota slovacco Mat'o Homola, costretto a saltare la seconda sessione a causa della sostituzione del motore sulla sua Opel Astra. L'alfiere del team DG sarà fortunatamente presente nelle qualifiche di domani. Tempo abbastanza alto per il 'poleman' mattiniero Jean-Karl Vernay, a sette decimi dal miglior tempo di Comini, così come per Dusan Borkovic, terzo stamani e nono nel pomeriggio. Non... pervenuto il pilota della Icarus, Duncan Ende, autore di tempi molto alti nell'arco dell'intera giornata.

Venerdì 14 aprile 2017, libere 2

1 – Stefano Comini (Audi RS3) – Comtoyou – 2’13”731
2 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft-Bamboo – 2'13''953
3 – James Nash (Seat Léon) – Craft-Bamboo – 2'13''959
4 – Roberto Colciago (Honda Civic) – M1RA – 2'14'171
5 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’14”406
6 – Hugo Valente (Seat Léon) – Craft-Bamboo – 2'14''425
7 – Attila Tassi (Honda Civic) – M1RA – 2'14''629
8 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) – West Coast – 2'15''363
9 – Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) – GE-Force – 2'15''410
10 – Pierre-Yves Corthals (Opel Astra) – DG – 2'15''653
11 – Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) – GE Force – 2'16''048
12 - Ferenc Ficza (Seat Léon) – Zele – 2'16''112
13 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – GE Force – 2’16”540
14 – Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) – West Coast – 2'16''713
15 – Duncan Ende (Seat Léon) – Icarus – 2’18”468