altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
14 Apr 2017 [16:42]

Sakhir, libere 2
La risalita di Comini

Alessandro Bucci

Dopo un primo turno di prove libere difficile sul tracciato di Sakhir, il pilota della Comtoyou, Stefano Comini, ha sorpreso tutti ottenendo il miglior tempo nella seconda sessione del venerdì, fissando il crono in 2'13''731. Il campione TCR internazionale in carica non è riuscito tuttavia a migliorare il tempo fatto segnare da Jean-Karl Vernay in mattinata, circa due decimi più veloce dello svizzero.

La maggior parte dei piloti ha realizzato la migliore prestazione personale nella prima metà del turno pomeridiano, con Pepe Oriola e James Nash (entrambi del team Craft-Bamboo) in gran spolvero, rispettivamente secondo e terzo nella classifica finale. È curioso notare che nella top 5 sono presenti quattro vetture di case costruttrici diverse.

Turno sfortunato per il pilota slovacco Mat'o Homola, costretto a saltare la seconda sessione a causa della sostituzione del motore sulla sua Opel Astra. L'alfiere del team DG sarà fortunatamente presente nelle qualifiche di domani. Tempo abbastanza alto per il 'poleman' mattiniero Jean-Karl Vernay, a sette decimi dal miglior tempo di Comini, così come per Dusan Borkovic, terzo stamani e nono nel pomeriggio. Non... pervenuto il pilota della Icarus, Duncan Ende, autore di tempi molto alti nell'arco dell'intera giornata.

Venerdì 14 aprile 2017, libere 2

1 – Stefano Comini (Audi RS3) – Comtoyou – 2’13”731
2 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft-Bamboo – 2'13''953
3 – James Nash (Seat Léon) – Craft-Bamboo – 2'13''959
4 – Roberto Colciago (Honda Civic) – M1RA – 2'14'171
5 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’14”406
6 – Hugo Valente (Seat Léon) – Craft-Bamboo – 2'14''425
7 – Attila Tassi (Honda Civic) – M1RA – 2'14''629
8 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) – West Coast – 2'15''363
9 – Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) – GE-Force – 2'15''410
10 – Pierre-Yves Corthals (Opel Astra) – DG – 2'15''653
11 – Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) – GE Force – 2'16''048
12 - Ferenc Ficza (Seat Léon) – Zele – 2'16''112
13 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – GE Force – 2’16”540
14 – Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) – West Coast – 2'16''713
15 – Duncan Ende (Seat Léon) – Icarus – 2’18”468