formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
31 Mag 2025 [15:48]

Salisburgo, gara 1
Karhan di forza su Trappa

Davide Attanasio

I primi due weekend al Red Bull Ring non erano andati secondo le aspettative. O, quantomeno, ci si poteva attendere di più. Specialmente alla luce della scorsa stagione, dove aveva concluso al terzo posto - alle spalle del campione Oscar Wurz e di Kirill Kutskov - con quattro successi e dieci podi totali. Al Salzburgring, forse, potrebbe essere iniziata la stagione di Max Karhan (Jenzer). Il 17enne della Repubblica Ceca, superando il poleman, compagno di squadra nonché leader della classifica piloti Gino Trappa, si è aggiudicato prima corsa del weekend. 

La mossa, avvenuta a inizio gara, ha visto Karhan affiancarsi a Trappa sul lungo rettilineo che porta alla doppia destra delle curve 11 e 12. All'esterno dell'argentino, Karhan ha poi potuto completare l'opera all'interno della 13. Un successo netto a dispetto di quello che il distacco finale, attorno al mezzo secondo, potrebbe far pensare. Voluto, cercato, ottenuto. Nicolas Cortes, primo podio stagionale e in monoposto, e Javier Herrera hanno completato la festa del team Jenzer. Quest'anno, in gara, malgrado l'evidente dominio, non erano mai riusciti a monopolizzare la top quattro.

Belle le prestazioni di Andreas Lo Bue (Maffi), quinto, e del duo di Renauer Simon Schranz-Hady Mimassi, partiti rispettivamente decimo e 13esimo. David Walther (Maffi), ottavo, ha confermato di non essere al meglio. Non ha mollato Mathilda Paatz (Mathilda), nona, costretta a partire dalla pit-lane dopo un problema nel giro di formazione. Da ravvisare un solo ingresso della vettura di sicurezza, a circa dieci minuti dal termine, per un incidente occorso a David Gorcica (Janik). Peccato per Benett Gaspar (Zengo), in lotta per essere il primo dei non Jenzer quando ha avuto un inconveniente alla gomma posteriore destra che gli ha fatto perdere direzionalità.

Aggiornamento penalità: cinque secondi assegnati a Walther per aver causato l'incidente che ha messo fuori dai giochi Gorcica. Il danese è così scivolato fuori dai punti promuovendo negli stessi, prima volta quest'anno, Michalina Sabaj (AS Motorsport).

Sabato 31 maggio 2025, gara 1

1 - Max Karhan - Jenzer - 17 giri in 25'29"769
2 - Gino Trappa - Jenzer - 0"482
3 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1"643
4 - Javier Herrera - Jenzer - 2"739
5 - Andreas Lo Bue - Maffi - 2"941
6 - Simon Schranz - Renauer - 3"774
7 - Hady Mimassi - Renauer - 5"695
8 - Mathilda Paatz - Mathilda - 6"172
9 - Teodor Borenstein - Maffi - 6"953
10 - Michalina Sabaj - AS Motorsport - 7"090
11 - Frantisek Nemec - F4 CEZ Academy - 9"654
12 - David Walther - Maffi - 10"933 *
13 - Benett Gaspar - Zengo - 11"665
14 - Nikolaj Dyrved - Maffi - 12"983
15 - Kiara Henni - Henni - 16"856

* 5" di penalità

Ritirato
David Gorcica

Il campionato
1.Trappa 134 punti; 2.Karhan 92; 3.Walther 75; 4.Harrison 65; 5.Cortes 51; 6.Mimassi 45; 7.Herrera 44; 8.Karlsson 42; 9.Paatz 38; 10.Viisoreanu 37; 11.Fernandez 15; 12.Schranz 14; 13.Schropp, Lo Bue 12; 15.Gaspar 11; 16.Borenstein 7; 17.Gorcica, Acosta 4; 19.Nemec 2; 20.Bocquet, Dyrved, Sabaj 1.
TatuusAutoTecnicaMotori