formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
1 Giu 2025 [14:28]

Salisburgo, gara 3
Trappa vince e riallunga

Davide Attanasio

Se il cielo sopra i piloti si è un po' rannuvolato, non si è potuto dire lo stesso del loro umore. O, forse, era proprio per quelle nubi che questo pomeriggio, nella terza e ultima corsa del terzo weekend della F4 CEZ al Salzburgring, piloti e pilote hanno messo in scena uno spettacolo da leccarsi i baffi sfortunatamente interrotto in anticipo (bandiera rossa) a causa di un incidente che ha messo fuori dai giochi la Tatuus del team Maffi pilotata da Teodor Borenstein.

Gino Trappa (Jenzer) e soprattutto i suoi compagni di squadra si sono alternati vicendevolmente le posizioni fino a quando l'argentino non ha approfittato di una spettacolare derapata di Nicolas Cortes per prendere la testa e mantenerla fino alla fine. Il suo vantaggio nella classifica piloti, dopo che Max Karhan era riuscito a recuperare qualcosina, è ora di 55 punti: più di due vittorie di margine.

Dalla pole c'era Javier Herrera, seguito dal già menzionato Cortes e, dietro lo stesso Trappa, dal vincitore delle prime due gare Karhan. Suo malgrado Herrera, dopo aver perso un po' l'abbrivio, è stato costretto al ritiro. L'occasione di finire su un podio che non ha ancora mai assaporato, nonstante il mezzo a sua disposizione, era ghiotta, ma è evidente che debba ancora maturare un po'.

Cortes, secondo, ha preceduto un Karhan che lascerà l'Austria con due successi e tre podi totali. Una volta di più, molto efficace la rimonta di David Walther (Maffi), anche se non era sicuramente il weekend che avrebbe voluto per tentarne un'altra, di rimonta: quella campionato, ora che lo stesso ha appena raggiunto la sua metà.

Mathilda Paatz (Mathilda), alla terza top 5 nelle ultime quattro gare, non è più una sorpresa. Davanti a Hady Mimassi (Renauer), Andreas Lo Bue (Maffi) è riuscito a terminare tre volte su tre nei dieci. Una piccola escursione fuori pista non ha sicuramente aiutato Simon Schranz (Renauer). Non è invece partita Kiara Henni (Henni).

Aggiornamento penalità: perde il podio Nicolas Cortes. Il portacolori del team Jenzer, infatti, ha ricevuto cinque secondi di penalità per aver tagliato la chicane all'inizio del circuito guadagnandosi la posizione su Simon Schranz. Max Karhan sale così secondo con David Walther terzo. Medesima sanzione, in termine di secondi, anche per Frantisek Nemec (F4 Academy); era comunque fuori dai punti.

Domenica 1 giugno 2025, gara 3

1 - Gino Trappa - Jenzer - 14 giri in 19'28"098
2 - Max Karhan - Jenzer - 1"230
3 - David Walther - Maffi - 5"038
4 - Nicolas Cortes - Jenzer - 5"655 *
5 - Mathilda Paatz - Mathilda - 6"911
6 - Andreas Lo Bue - Maffi - 7"328
7 - Hady Mimassi - Renauer - 7"642
8 - Simon Schranz - Renauer - 10"198
9 - Benett Gaspar - Zengo - 11"000
10 - David Gorcica - Janik - 14"484
11 - Teodor Borenstein - Maffi - 15"193
12 - Michalina Sabaj - AS Motorsport - 15"377
13 - Nikolaj Dyrved - Maffi - 19"747
14 - Frantisek Nemec - F4 CEZ Academy - 19"936 *
15 - Javier Herrera - Jenzer - 3 giri

* 5" di penalità

Non partita
Kiara Henni

Il campionato
1.Trappa 177 punti; 2.Karhan 135; 3.Walther 102; 4.Harrison 65; 5.Cortés 63; 6.Paatz 58; 7.Mimassi 51; 8.Herrera 44; 9.Karlsson 42; 10.Viişoreanu 37; 11.Schranz 33; 12.Lo Bue 24; 13.Fernandez, Gáspár 15; 15.Schropp 12; 16.Gorčica 11; 17.Němec 10; 18.Borenstein 7; 19.Acosta 4; 20.Sabaj 2; 21.Bocquet, Dyrved 1.
TatuusAutoTecnicaMotori