formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
30 Mag 2015 [16:20]

Salisburgo, qualifica
Gleason seconda pole

Dario Sala

Con un giro che ha rasentato la perfezione Kevin Gleason si è preso la pole position per la prima gara di Salisburgo in programma domani. L’americano della Honda ha sfruttato al meglio la scia che gli hanno tirato i compagni di squadra, stampando il tempo di 1’26”915. Un crono che gli ha consentito il primato proprio mentre calava la bandiera a scacchi. Kevin, alla sua seconda pole stagionale, è stato l’unico pilota a scendere sotto l’1”27. “Tutto è andato bene – ha detto una volta sceso dalla Civic – per me era tutto nuovo qui, ma sessione dopo sessione ho migliorato il feeling con la pista e con l’assetto della macchina. Il team ha svolto un lavoro eccellente e domani darò tutto quello che posso per ottenere la prima vittoria stagionale”.

Ad impedirglielo ci proverà Gianni Morbidelli che gli scatterà a fianco. Il pesarese è staccato di un nonnulla e anch’egli ha ottenuto il suo tempo allo scadere nel trenino delle Honda. La Civic anche in questa pista ha dimostrato di trovarsi a suo agio, ma va sottolineato come i piloti siano stati abili a sfruttare il lavoro di squadra. Per Gianni domani una grossa occasione per incrementare ulteriormente il suo vantaggio in classifica.

Sanzionato e forse arrivato alla sua ultima gara per problemi di budget, Stefano Comini ha creduto alla pole fino agli ultimi secondi. Dopo aver comandato la sessione fin dalla prime battute grazie al bel lavoro di squadra e alla sua guida spettacolare, Comini si è visto battuto di poco meno di due decimi in una sessione che vede dodici piloti racchiusi in poco più di un secondo. Anche per lui le possibilità di vittoria sono aperte. Bene anche Pepe Oriola quarto anche se non è mai apparso in grado di puntare realmente alla prima posizione nonostante i due primati delle libere. Lo spagnolo ha preceduto il connazionale Jordi Gené e Sergey Afanasiev che però dovrà scontare cinque posizioni sulla griglia per una penalità rimediata a Monza.

Settimo ha chiuso Andrea Belicchi mentre Mikhail Grachev è ottavo davanti Michel Nykjaer e Igor Skuz che partirà in pole in gara due. Undicesimo posto per Lorenzo Veglia. Due gli incidenti nella sessione. Szolt Zsabò e Markus Östreich hanno assaggiato le barriere del Salzburgring mentre Fernando Monje non ha praticamente girato per problemi al motore.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 1’26”915 Q2
Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 1’27”006 Q2
2. fila
Stefano Comini (Seat Léon) – Target – 1’27”107 Q2
Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’27”168 Q2
3. fila
Jordi Gené (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’27”269 Q2
Andrea Belicchi (Seat Léon) – Target – 1’27”314 Q2
4. fila
Mikhail Grachev (Seat Léon) – Engstler – 1’27”386 Q2
Michel Nykjaer (Seat Léon) – Target – 1’27”403 Q2
5. fila
Igor Skuz (Honda Civic) – West Coast – 1’27”628 Q2
Lorenzo Veglia (Seat Léon) – Engstler – 1’27”704 Q2
6. fila
Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’27”310 Q2 *
Bas Schouten (Seat Léon) – ST – 1’27”981 Q2
7. fila
Markus Östreich (Opel Astra) – Campos – 1’30”633 Q1
Szolt Zsabò (Seat Léon) – Zengo – 1’45”489 Q1
8. fila
Fernando Monje (Opel Astra) – Campos – S.T.

*Penalizzato di cinque posizioni