17 Lug 2006 [2:26]
Salt Lake, gara: l'esperienza di Pirro porta l'Audi al successo
Al termine di venti minuti di furioso duello con la Porsche RS Spyder di Lucas Luhr, Emanuele Pirro, in coppia con Frank Biela, ha riportato al successo nell'American Le Mans Series l'Audi R10 a motore diesel. Vincitrice alla 12 Ore di Sebring, la R10 aveva poi lasciato il posto alla R8 per prepararsi al meglio per la 24 Ore di Le Mans. Pirro ha battuto Luhr per 0"314, inusuale distacco per la categoria, solitamente poco attraente dal punto di vista della bagarre. Terzo posto per la Lola di Weaver-Leitzinger che ha preceduto la seconda Audi R10 di McNish-Capello, non esente da problemi. Ritirata per problemi all'acceleratore la Porsche RS Spyder di Bernhard-Dumas. Nella GT1, vittoria della Aston Martin di Enge-Turner che ha preceduto, di un giro, la vettura gemella di Sarrazin-Piccini. Non è mancato il brivido per Enge quando ha dovuto dovuto sostituire la batteria. Buon per lui che in quel momento è uscita una bandiera gialla che ha rallentato il gruppo. Melo-Salo hanno regalato a Risi il primo posto nel GT2 al volante della Ferrari 430.
Nella foto, l'Audi di Pirro-Biela.
L'ordine di arrivo, sabato 15 luglio 2006
1 - Pirro-Biela (Audi R10) - Audi - 65 giri
2 - Maassen-Luhr (Porsche RS Spyder) - Penske - a 0"314
3 - Weaver-Leitzinger (Lola B06/10-AER) - Dyson
4 - Capello-McNish (Audi R10) - Audi
5 - Smith-Dyson (Lola B06/10-AER) - Dyson - a 1 giro
6 - Dayton-Wallace (Lola EX257-AER) - Highcroft - a 3 giri
7 - Turner-Enge (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - a 3 giri
8 - Piccini-Sarrazin (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - a 4 giri
9 - Halliday-Field-Field (Lola B05/40-AER) - Intersport - a 4 giri
10 - Fellows-O'Connell (Corvette C6) - Corvette - a 4 giri
11 - Gavin-Beretta (Corvette C6) - Corvette - a 4 giri
12 - Melo-Salo (Ferrari 430) - Risi - a 6 giri
13 - Long-Bergmeister (Porsche 911) - Petersen - a 6 giri
14 - Van Overbeek-Henzler (Porsche 911) - Flying Lizard - a 6 giri
15 - Rockenfeller-Graf (Porsche 911) - Alex Job - a 6 giri
Il campionato
1.Capello-McNish punti 99; 2.Weaver-Leitzinger 70; 3.Lewis e Wallace 30;