World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Apr 2021 [18:16]

Salta il Gran Premio del Canada,
il 13 giugno la F1 torna in Turchia

Jacopo Rubino - XPB Images

Adesso è ufficiale: anche quest'anno viene cancellato il Gran Premio del Canada, e nella stessa data, quella del 13 giugno, la Formula 1 tornerà a correre in Turchia. Era ormai questione di tempo affinché l'annullamento della tappa di Montreal divenisse definitivo. Le severe regole anti COVID-19 imposte dagli enti sanitari locali, persino con un evento a porte chiuse, sono diventate una barriera insormontabile. Fra queste, la quarantena di 14 giorni al momento dell'ingresso nello stato del Quebec: ma nella settimana precedente il Circus sarà di scena a Baku.

"Voglio ringraziare i promoter e le autorità in Canada per gli sforzi delle ultime settimane, ma le regole sugli spostamenti hanno reso il piano impossibile", ha spiegato Stefano Domenicali, presidente della F1. Per compensazione, il contratto tra Liberty Media e gli organizzatori canadesi (messi a dura prova da questo biennio) è stato esteso di altre due edizioni, arrivando fino al 2031, nella speranza che si possa tornare sul circuito "Gilles Villeneuve" già nel 2022.

Nel frattempo, come soluzione alternativa viene ripescata di nuovo Istanbul, già tornata in calendario nel 2020 dopo 9 anni di assenza, con una gara emozionante culminata nel trionfo e nel settimo titolo di Lewis Hamilton. A livello logistico, sarà una trasferta certamente più agevole per team rispetto a quella nel continente americano, considerando appunto la back-to-back con l'Azerbaijan.

"Allo stesso modo voglio dire grazie a promoter e autorità turche per il desiderio di ospitare una gara, dimostrando l'enorme interesse verso il nostro sport", ha affermato Domenicali. "Quello di Istanbul è un bellissimo tracciato che offre grandi battaglie".

Un'altra candidatura emersa era quella del Nurburgring, a sua volta inserito nel Mondiale 2020 come sede del Gran Premio dell'Eifel, ma a quanto pare le condizioni economiche proposte in Turchia sono risultate per Liberty Media più appetibili.

Il calendario aggiornato della F1 2021

28 marzo - Sakhir (Bahrain)
18 aprile - Imola (Emilia Romagna)
2 maggio - Portimao (Portogallo)
9 maggio - Barcellona (Spagna)
23 maggio - Montecarlo (Monaco)
6 giugno - Baku (Azerbaijan)
13 giugno - Istanbul (Turchia)
27 giugno - Le Castellet (Francia)
4 luglio - Spielberg (Austria)
18 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
1 agosto - Budapest (Ungheria)
29 agosto - Spa (Belgio)
5 settembre - Zandvoort (Olanda)
12 settembre - Monza (Italia)
26 settembre - Sochi (Russia)
3 ottobre - Marina Bay (Singapore)
10 ottobre - Suzuka (Giappone)
24 ottobre - Austin (USA)
31 ottobre - Città del Messico (Messico)
7 novembre - Interlagos (Brasile)
21 novembre - Melbourne (Australia)
5 dicembre - Jeddah (Arabia Saudita)
12 dicembre - Yas Marina (Abu Dhabi)

Nella foto, la partenza del GP di Turchia 2020
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar