Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Kastuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
28 Apr 2021 [18:16]

Salta il Gran Premio del Canada,
il 13 giugno la F1 torna in Turchia

Jacopo Rubino - XPB Images

Adesso è ufficiale: anche quest'anno viene cancellato il Gran Premio del Canada, e nella stessa data, quella del 13 giugno, la Formula 1 tornerà a correre in Turchia. Era ormai questione di tempo affinché l'annullamento della tappa di Montreal divenisse definitivo. Le severe regole anti COVID-19 imposte dagli enti sanitari locali, persino con un evento a porte chiuse, sono diventate una barriera insormontabile. Fra queste, la quarantena di 14 giorni al momento dell'ingresso nello stato del Quebec: ma nella settimana precedente il Circus sarà di scena a Baku.

"Voglio ringraziare i promoter e le autorità in Canada per gli sforzi delle ultime settimane, ma le regole sugli spostamenti hanno reso il piano impossibile", ha spiegato Stefano Domenicali, presidente della F1. Per compensazione, il contratto tra Liberty Media e gli organizzatori canadesi (messi a dura prova da questo biennio) è stato esteso di altre due edizioni, arrivando fino al 2031, nella speranza che si possa tornare sul circuito "Gilles Villeneuve" già nel 2022.

Nel frattempo, come soluzione alternativa viene ripescata di nuovo Istanbul, già tornata in calendario nel 2020 dopo 9 anni di assenza, con una gara emozionante culminata nel trionfo e nel settimo titolo di Lewis Hamilton. A livello logistico, sarà una trasferta certamente più agevole per team rispetto a quella nel continente americano, considerando appunto la back-to-back con l'Azerbaijan.

"Allo stesso modo voglio dire grazie a promoter e autorità turche per il desiderio di ospitare una gara, dimostrando l'enorme interesse verso il nostro sport", ha affermato Domenicali. "Quello di Istanbul è un bellissimo tracciato che offre grandi battaglie".

Un'altra candidatura emersa era quella del Nurburgring, a sua volta inserito nel Mondiale 2020 come sede del Gran Premio dell'Eifel, ma a quanto pare le condizioni economiche proposte in Turchia sono risultate per Liberty Media più appetibili.

Il calendario aggiornato della F1 2021

28 marzo - Sakhir (Bahrain)
18 aprile - Imola (Emilia Romagna)
2 maggio - Portimao (Portogallo)
9 maggio - Barcellona (Spagna)
23 maggio - Montecarlo (Monaco)
6 giugno - Baku (Azerbaijan)
13 giugno - Istanbul (Turchia)
27 giugno - Le Castellet (Francia)
4 luglio - Spielberg (Austria)
18 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
1 agosto - Budapest (Ungheria)
29 agosto - Spa (Belgio)
5 settembre - Zandvoort (Olanda)
12 settembre - Monza (Italia)
26 settembre - Sochi (Russia)
3 ottobre - Marina Bay (Singapore)
10 ottobre - Suzuka (Giappone)
24 ottobre - Austin (USA)
31 ottobre - Città del Messico (Messico)
7 novembre - Interlagos (Brasile)
21 novembre - Melbourne (Australia)
5 dicembre - Jeddah (Arabia Saudita)
12 dicembre - Yas Marina (Abu Dhabi)

Nella foto, la partenza del GP di Turchia 2020
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar