World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
28 Apr 2021 [18:16]

Salta il Gran Premio del Canada,
il 13 giugno la F1 torna in Turchia

Jacopo Rubino - XPB Images

Adesso è ufficiale: anche quest'anno viene cancellato il Gran Premio del Canada, e nella stessa data, quella del 13 giugno, la Formula 1 tornerà a correre in Turchia. Era ormai questione di tempo affinché l'annullamento della tappa di Montreal divenisse definitivo. Le severe regole anti COVID-19 imposte dagli enti sanitari locali, persino con un evento a porte chiuse, sono diventate una barriera insormontabile. Fra queste, la quarantena di 14 giorni al momento dell'ingresso nello stato del Quebec: ma nella settimana precedente il Circus sarà di scena a Baku.

"Voglio ringraziare i promoter e le autorità in Canada per gli sforzi delle ultime settimane, ma le regole sugli spostamenti hanno reso il piano impossibile", ha spiegato Stefano Domenicali, presidente della F1. Per compensazione, il contratto tra Liberty Media e gli organizzatori canadesi (messi a dura prova da questo biennio) è stato esteso di altre due edizioni, arrivando fino al 2031, nella speranza che si possa tornare sul circuito "Gilles Villeneuve" già nel 2022.

Nel frattempo, come soluzione alternativa viene ripescata di nuovo Istanbul, già tornata in calendario nel 2020 dopo 9 anni di assenza, con una gara emozionante culminata nel trionfo e nel settimo titolo di Lewis Hamilton. A livello logistico, sarà una trasferta certamente più agevole per team rispetto a quella nel continente americano, considerando appunto la back-to-back con l'Azerbaijan.

"Allo stesso modo voglio dire grazie a promoter e autorità turche per il desiderio di ospitare una gara, dimostrando l'enorme interesse verso il nostro sport", ha affermato Domenicali. "Quello di Istanbul è un bellissimo tracciato che offre grandi battaglie".

Un'altra candidatura emersa era quella del Nurburgring, a sua volta inserito nel Mondiale 2020 come sede del Gran Premio dell'Eifel, ma a quanto pare le condizioni economiche proposte in Turchia sono risultate per Liberty Media più appetibili.

Il calendario aggiornato della F1 2021

28 marzo - Sakhir (Bahrain)
18 aprile - Imola (Emilia Romagna)
2 maggio - Portimao (Portogallo)
9 maggio - Barcellona (Spagna)
23 maggio - Montecarlo (Monaco)
6 giugno - Baku (Azerbaijan)
13 giugno - Istanbul (Turchia)
27 giugno - Le Castellet (Francia)
4 luglio - Spielberg (Austria)
18 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
1 agosto - Budapest (Ungheria)
29 agosto - Spa (Belgio)
5 settembre - Zandvoort (Olanda)
12 settembre - Monza (Italia)
26 settembre - Sochi (Russia)
3 ottobre - Marina Bay (Singapore)
10 ottobre - Suzuka (Giappone)
24 ottobre - Austin (USA)
31 ottobre - Città del Messico (Messico)
7 novembre - Interlagos (Brasile)
21 novembre - Melbourne (Australia)
5 dicembre - Jeddah (Arabia Saudita)
12 dicembre - Yas Marina (Abu Dhabi)

Nella foto, la partenza del GP di Turchia 2020
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar