formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
5 Nov 2011 [15:43]

San Luis, qualifica: Krumm-Luhr in pole

Marco Cortesi

Inizia nel migliore dei modi il viaggio finale del Mondiale GT1 2011 a San Luis, Argentina, per il marchio Nissan. In pista da favoriti per il successo finale, Michael Krumm e Lucas Luhr si sono imposti al volante della GT-R di punta del team JR Motorpsort. In seconda posizione hanno chiuso a sorpresa Francesco Pastorelli e Yelmer Buurman, che hanno affrontato il proprio debutto nella categoria al volante di una Corvette, mentre David Brabham e Jamie Campbell-Walter occuperanno la terza piazza al via della gara di qualifica. Eccezionale in particolare la prova di Pastorelli, autore di pochissime gare quest'anno, che si è permesso di comandare il Q2.

In quarta piazza partirà la seconda Nissan del JRM con Richard Westbrook e, seguita dalla prima delle Lamborghini Murcielago, divisa da Dominik Schwager e Nicky Pastorelli, e dall'Aston Martin DB9 di Andrea Piccini e Christian Hohenadel. La lotta per il campionato ha poi perso due sfidanti, Stefan Mucke e Darren Turner, ritirati dall'evento dopo che il primo è finito violentemente al muro nella pre-qualifica di ieri.
Da sottolineare che tutte le vetture in pista sono listate a lutto, a seguito di un tragico incidente ferroviario accaduto proprio a San Luis nei giorni antecedenti l'evento.

Lo schieramento della gara di qualifica

1. fila
Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JRM - 2'14"152
Pastorelli-Buurman (Corvette Z06) - Exim - 2'14"604
2. fila
Brabham-Campbell-Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 2'14"787
Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JRM - 2'14"812
3. fila
Schwager-Pastorelli (Lamborghini Murcielago ) - All-Inkl - 2'14"891
Hohenadel-Piccini (Aston Martin DB9) - Hexis - 2'15"059
4. fila
Bernoldi-Catsburg (Nissan GT-R) - Sumo Power - 2'15"452
Piccione-Dusseldorp (Aston Martin DB9) - Hexis - 2'15"463
5. fila
Muller-Enge (Aston Martin DB9) - AMR - 2'15"351
Winkelhock-Basseng (Lamborghini Murcielago ) - All-Inkl - 2'15"572
6. fila
Leinders-Risatti (Ford GT ) - MarcVDS - 2'15"615
Lauck-Haase (Lamborghini Murcielago ) - DKR - 2'15"669
7. fila
Palttala-Leclerc (Ford GT ) - Belgian - 2'16"145
Martin-Clairay (Ford GT ) - MarcVDS - 2'16"395
8. fila
Rossi-Verdonck (Corvette Z06) - Exim - 2'16"514
Kennard-Brück (Lamborghini Murcielago ) - DKR - 2'16"678
9. fila
Hirschi-Nygaard (Ford GT ) - Belgian - 2'16"833
RS RacingVincenzo Sospiri Racing