formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
11 Nov 2016 [14:54]

San Paolo - Libere 1
La prima sessione è di Hamilton

Jacopo Rubino - Photo4

Sfoggiando il casco dedicato al suo idolo Ayrton Senna, Lewis Hamilton ha aperto le danze del weekend di Interlagos: dopo le due vittorie di Stati Uniti e Messico grazie a cui ha accorciato le distanze su Nico Rosberg, il britannico è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere disputata oggi. 1'11"895 il suo miglior tempo, con altri sei decimi da limare per battere la pole 2015, mentre il compagno-rivale in casa Mercedes è terzo a 230 millesimi.

Tra i due contendenti al titolo si è inserito Max Verstappen, staccato per meno di un decimo da Hamilton al volante della Red Bull, dopo essere stato per qualche minuto anche al comando provvisorio non appena montate le gomme soft, le più prestazionali portate qui dalla Pirelli. È invece quarta l'altra RB12 guidata da Daniel Ricciardo, con il resto della pattuglia molto più distante.

Anche la Ferrari per adesso è lontana, con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen rispettivamente nono e decimo, praticamente appaiati. Va però detto che la scuderia di Maranello non ha ancora utilizzato la mescola morbida, ed è quindi destinata ad abbassare sicuramente il proprio limite. Nel finale Vettel ha segnalato via radio un problema all'acceleratore, incappando poco dopo in un innocuo testacoda in curva 11.

Con le Rosse più defilate è Valtteri Bottas ad essersi preso la quinta piazza seguito da Sergio Perez, Nico Hulkenberg e dall'idolo di casa Felipe Massa. Sembra quindi profilarsi un altro capitolo nel duello tra Force India e Williams che vale l'ambitissimo quarto posto nel Mondiale.

Poco per il resto da rilevare, con Daniil Kvyat (12esimo) che ha patito una foratura al pneumatico posteriore destro, e il suo connazionale Sergey Sirotkin che ha visto il proprio programma di lavoro con la Renault ostacolato da noie tecniche. Il russo è tornato a guidare la Renault dopo l'analoga esperienza nella FP1 di Sochi, mentre la Haas ha dato un'altra opportunità al monegasco Charles Leclerc, leader in GP3 e pupillo della Ferrari Driver Academy.

Venerdì 11 novembre 2016, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'11"895 - 32 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull RB12-TAG) - 1'11"991 - 29
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'12"125 - 26
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-TAG) - 1'12"371 - 27
5 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'13"129 - 36
6 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'13"289 - 31
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'13"293 - 33
8 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'13"318 - 33
9 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'13"567 - 24
10 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1'13"569 - 26
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'13"711 - 22
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'14"090 - 15
13 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'14"252 - 27
14 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'14"296 - 26
15 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'14"507 - 25
16 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'14"631 - 21
17 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'14"654 - 23
18 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'14"827 - 30
19 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'14"908 - 32
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'14"948 - 32
21 - Charles Leclerc (Haas VF16-Ferrari) - 1'15"391 - 27
22 - Sergey Sirotkin (Renault RS16) - 1'15"800 - 10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar