Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
5 Nov 2010 [18:58]

San Paolo - Libere 2
Vettel si conferma, Alonso è vicino

Il secondo turno delle prove libere del GP del Brasile ha confermato la superiorità della Red Bull. Sebastian Vettel e Mark Webber hanno nuovamente occupato le prime due posizioni della classifica con l'australiano che ha ridotto il divario dal compagno di squadra. Se nella prima sessione era di circa quattro decimi, a fine giornata Webber ha chiuso a un decimo da Vettel. Confortante il terzo posto di Fernando Alonso e della Ferrari, nuovamente la migliore dopo le vetture progettate da Adrian Newey. Il pilota spagnolo tenterà il colpaccio in qualifica (prevista pioggia) altrimenti si limiterà a posizionarsi alle spalle del duo Red Bull.

Non va dimenticato che se Vettel dovesse vincere i GP del Brasile e di Abu Dhabi davanti a Webber, e Alonso dovesse terminare alle loro spalle, l'iride lo conquisterà la Ferrari. Ma Christian Horner, team principal Red Bull, ha lasciato intendere che sarà necessario attuare una politica interna per favorire Webber. Il rischio che stanno correndo è troppo elevato. L'altra Ferrari di Felipe Massa si è fermata nel secondo settore del tracciato per un problema tecnico (motore?). La McLaren appare confusa dopo aver provato una miriade di soluzioni aerodinamiche. Questa sera tireranno le somme del lavoro svolto. Lewis Hamilton è quarto, Jenson Button settimo.

Un po' di spettacolo lo ha offerto Kamui Kobayashi che prima ha rischiato di tamponare alla frenata in fondo al rettifilo dei box Jarno Trulli, poi si è esibito in una divagazione fuori pista. Michael Schumacher, alla prima curva, ha passato all'esterno Jaime Alguersuari, ma lo spagnolo non ha mollato e tra le due monoposto c'è stato un lieve contatto che ha danneggiato l'ala anteriore della Toro Rosso e che ha innervosito il sette volte campione del mondo. Alguersuari si è poi esibito in un mezzo testacoda. Va segnalato che Christian Klien ha sostituito Sakon Yamamoto nel team Hispania per tutto il weekend.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Venerdì 5 novembre 2010, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'11"968 - 28 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'12"072 - 34
3 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'12"328 - 36
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'12"656 - 33
5 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'12"677 - 19
6 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'12"882 - 37
7 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'13"206 - 33.
8 - Nick Heidfeld (Sauber C29-Ferrari) - 1'13"222 - 40
9 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'13"333 - 34
10 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'13"346 - 36
11 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'13"520 - 37
12 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'13"610 - 41
13 - Nico Hulkenberg (Wiliams FW32-Cosworth) - 1'13"725 - 39
14 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'13"741 - 32.
15 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'13"818 - 26
16 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'14"045 - 37
17 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'14"304 - 33
18 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'14"578 - 37
19 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'14"984 - 47
20 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'15"101 - 43
21 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'15"433 - 35
22 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'16"070 - 42.
23 - Christian Klien (Hispania F110-Cosworth) - 1'16"082 - 38
24 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'16"150 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar