14 Nov 2015 [15:30]
San Paolo - Libere 3
Hamilton torna davanti
Jacopo Rubino
A Interlagos continua senza flessioni la supremazia delle Mercedes, dominatrici anche nella terza e ultima sessione di prove libere. Questa volta Lewis Hamilton è tornato davanti a Nico Rosberg, stampando il miglior crono di 1'12"070 nei minuti conclusivi in cui, per la prima volta nel weekend, sono state utilizzate le gomme soft. Il campione del mondo in carica ha preceduto il compagno di squadra per 123 millesimi, dopo una prima parte in salita: dapprima l'inglese ha infatti accusato un problema al cambio, quasi fermandosi alla Bico de Pato (riuscendo però a rientrare ai box), poi è stato protagonista di un testacoda alla curva Mergulho.
"Non so cosa sia successo", ha spiegato Hamilton via radio, senza comunque riportare danni. Rosberg, leader nelle FP2 e ancora il più rapido con le Pirelli a mescola media, si è così visto risuperare nella simulazione di qualifica. Alle spalle delle due W06 si confermano le Ferrari, che sembrano aver ridotto leggermente il ritardo rispetto ai riscontri del venerdì. Sebastian Vettel è terzo a poco meno di sette decimi, un po' più lontano Kimi Raikkonen con l'altra vettura di Maranello.
A partire dalla quinta piazza occupata da Valtteri Bottas, invece, il gruppo è incredibilmente raccolto, con distacchi spesso misurabili in pochi centesimi. Dietro al finlandese della Williams si è inserito Nico Hulkennberg con la Force India, seguito da Romain Grosjean, Sergio Perez e Pastor Maldonado. In top 10 anche la Toro Rosso con Max Verstappen, davanti a Daniel Ricciardo sulla Red Bull dotata del motore Renault aggiornato. Soltanto 12esimo Felipe Massa, non troppo in evidenza sul circuito di casa, ma autore del maggior numero di giri (24). Qualche piccola noia ai freni per l'altro brasiliano al via, Felipe Nasr, che alla fine ha terminato 17esimo al volante della Sauber.
Photo4
Sabato 14 novembre 2015, libere 3
1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'12"070 - 16 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'12"193 - 19
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'12"760 - 19
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'13"096 - 20
5 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'13"335 - 25
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'13"345 - 19
7 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'13"437 - 19
8 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'13"506 - 18
9 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'13"534 - 20
10 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'13"548 - 21
11 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'13"572 - 23
12 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'13"742 - 24
13 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'13"829 - 17
14 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'13"850 - 19
15 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'13"959 - 23
16 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'14"185 - 23
17 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'14"288 - 22
18 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'14"445 - 17
19 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'16"671 - 15
20 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 1'17"059 - 15