formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
8 Nov 2014 [18:07]

San Paolo - Qualifica
Rosberg gioca il tutto per tutto

Massimo Costa

Che sfida tra i piloti Mercedes. Nulla di nuovo, per carità, ma complice una pista da 1'10", a ballare è stata una differenza di pochi millesimi. Lewis Hamilton, che comanda il campionato con 316 punti, 24 lunghezze in più di Nico Rosberg, ci ha provato per due volte a prendersi la pole, ma il tedesco ha replicato da campione. Rosberg ha ottenuto il tempo di 1'10"023, anche con un errore nel secondo settore, mentre Hamilton si è dovuto arrendere con 1'10"056. Il solito duello insomma, con l'inglese che ancora una volta si è dovuto arrendere in qualifica al compagno di squadra. Rosberg dovrà giocarsi il tutto per tutto per recuperare terreno in vista della prova finale di Abu Dhabi (dove comunque sarà assegnato il tanto contestato, giustamente, doppio punteggio).

Seconda fila tutta Williams-Mercedes con Felipe Massa che nel suo giro finale ha commesso un errore e ha concluso col tempo del primo tentativo, 1'10"247. Dietro di lui il compagno Valtteri Bottas, con 1'10"305, che ha accusato una improvvisa mancanza di grip. Bravo Jenson Button che ha portato la McLaren-Mercedes in quinta posizione davanti a Sebastian Vettel che ha fatto meglio del compagno Daniel Ricciardo, solo nono. Bravo anche il rookie Kevin Magnussen, ottimo settimo e che ha preceduto il futuro compagno di squadra, Fernando Alonso. Kimi Raikkonen pareva voler cambiare il trend stagionale, ma alla fine si è ritrovato decimo e ultimo del Q3. Le due Ferrari hanno fatto una sola uscita nel Q3.

Tra chi non è entrato in Q3, bella prova di orgoglio di Esteban Gutierrez con la Sauber-Ferrari, undicesimo. Il messicano che il prossimo anno sembra tagliato fuori da ogni seggiolino del mondiale si è messo alle spalle la Force India-Mercedes di Nico Hulkenberg, poi Adrian Sutil con la seconda Sauber-Ferrari e Daniil Kvyat, che non è riuscito a segnare un tempo con la Toro Rosso-Renault. Il team faentino ha dovuto registrare la cattiva qualifica di Jean-Eric Vergne, fuori nel Q1 e che si rammaricava per non aver praticamente girato nelle libere del venerdì.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'10"023 - Q3
Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'10"056 - Q3
2. fila
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'10"247 - Q3
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'10"305 - Q3
3. fila
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'10"930 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'10"938 - Q3
4. fila
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'10"969 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'10"977 - Q3
5. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'11"075 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'11"099 - Q3
6. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'11"591 - Q2
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'11"976 - Q2
7. fila
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'12"099 - Q2
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'12"037 - Q1
8. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'12"040 - Q1
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'12"233 - Q1
9. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - no time - Q2 ***
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'12"076 - Q1 **

** Penalizzato di 7 posizioni per incidente ad Austin
*** Penalizzato per raggiunto limite di power unit
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar