FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
8 Nov 2014 [18:07]

San Paolo - Qualifica
Rosberg gioca il tutto per tutto

Massimo Costa

Che sfida tra i piloti Mercedes. Nulla di nuovo, per carità, ma complice una pista da 1'10", a ballare è stata una differenza di pochi millesimi. Lewis Hamilton, che comanda il campionato con 316 punti, 24 lunghezze in più di Nico Rosberg, ci ha provato per due volte a prendersi la pole, ma il tedesco ha replicato da campione. Rosberg ha ottenuto il tempo di 1'10"023, anche con un errore nel secondo settore, mentre Hamilton si è dovuto arrendere con 1'10"056. Il solito duello insomma, con l'inglese che ancora una volta si è dovuto arrendere in qualifica al compagno di squadra. Rosberg dovrà giocarsi il tutto per tutto per recuperare terreno in vista della prova finale di Abu Dhabi (dove comunque sarà assegnato il tanto contestato, giustamente, doppio punteggio).

Seconda fila tutta Williams-Mercedes con Felipe Massa che nel suo giro finale ha commesso un errore e ha concluso col tempo del primo tentativo, 1'10"247. Dietro di lui il compagno Valtteri Bottas, con 1'10"305, che ha accusato una improvvisa mancanza di grip. Bravo Jenson Button che ha portato la McLaren-Mercedes in quinta posizione davanti a Sebastian Vettel che ha fatto meglio del compagno Daniel Ricciardo, solo nono. Bravo anche il rookie Kevin Magnussen, ottimo settimo e che ha preceduto il futuro compagno di squadra, Fernando Alonso. Kimi Raikkonen pareva voler cambiare il trend stagionale, ma alla fine si è ritrovato decimo e ultimo del Q3. Le due Ferrari hanno fatto una sola uscita nel Q3.

Tra chi non è entrato in Q3, bella prova di orgoglio di Esteban Gutierrez con la Sauber-Ferrari, undicesimo. Il messicano che il prossimo anno sembra tagliato fuori da ogni seggiolino del mondiale si è messo alle spalle la Force India-Mercedes di Nico Hulkenberg, poi Adrian Sutil con la seconda Sauber-Ferrari e Daniil Kvyat, che non è riuscito a segnare un tempo con la Toro Rosso-Renault. Il team faentino ha dovuto registrare la cattiva qualifica di Jean-Eric Vergne, fuori nel Q1 e che si rammaricava per non aver praticamente girato nelle libere del venerdì.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'10"023 - Q3
Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'10"056 - Q3
2. fila
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'10"247 - Q3
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'10"305 - Q3
3. fila
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'10"930 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'10"938 - Q3
4. fila
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'10"969 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'10"977 - Q3
5. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'11"075 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'11"099 - Q3
6. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'11"591 - Q2
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'11"976 - Q2
7. fila
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'12"099 - Q2
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'12"037 - Q1
8. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'12"040 - Q1
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'12"233 - Q1
9. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - no time - Q2 ***
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'12"076 - Q1 **

** Penalizzato di 7 posizioni per incidente ad Austin
*** Penalizzato per raggiunto limite di power unit
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar