GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Nov 2014 [15:12]

San Paolo –Libere 3
Rosberg inarrivabile

Antonio Caruccio

Resta in vetta alla classifica la Mercedes di Nico Rosberg. Il tedesco conquista infatti il miglior tempo anche nel terzo ed ultimo turno di prove libere che la Formula 1 disputa a Intarlagos per il penultimo appuntamento della stagione 2014. Rosberg, che ha sempre amministrato il compagno Lewis Hamilton in questo inizio di week-end paulista, segna il nuovo record della pista in 1’10”446, dimostrando come questa nuova Formula 1 abbia la possibilità nel prossimo futuro di essere la più veloce di sempre. Alle spalle di una prima fila virtuale tutta Mercedes, c’è la Williams, con Felipe Massa che ha preceduto Valtteri Bottas. Il brasiliano ha la possibilità di tornare nuovamente sul podio nella sua gara di casa dopo le tante emozioni vissute qui con la Ferrari. Proprio nei box della Scuderia di Maranello si è finito di lavorare prima degli altri, con Fernando Alonso ottavo con soli otto giri all’attivo ed ancora alle spalle di Kimi Raikkonen. Ottimisti in Red Bull con Daniel Ricciardo quinto, a precedere la McLaren di Jenson Button. Chiudono la top-10 i due debuttanti di quest’annata, Kevin Magnussen e Daniil Kvyat.

Photo 4

Sabato 8 novembre 2014, libere 3

1 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'10"446 – 28 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'10"560 – 20
3 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'10"875 - 21
4 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'11"054 - 23
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'11"188 - 11
6 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) – 1’11”210 - 19
7 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'11"316 - 15
8 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'11"399 - 8
9 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'11"499 - 19
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'11"834 - 26
11 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'11"967 - 21
12 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'12"069 – 29
13 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'12"184 - 27
14 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'12"235 - 30
15 – Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'12"235 - 29
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) – 1’12”286 - 24
17 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'12"324 - 17
18 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’12”942 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar