GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Nov 2014 [14:44]

San Paolo – Libere 1
Rosberg lancia la sfida ad Hamilton

Antonio Caruccio

Nella prima sessione di prove libere di San Paolo, Nico Rosberg ha cercato di mettere le ruote davanti a Lewis Hamilton, lanciato verso la conquista del titolo 2014. Il tedesco della Mercedes ha segnato il miglior tempo in 1’12”764, rifilando due decimi di distacco al compagno inglese, ma a sorprendere in questa prima presa di contatto con la pista di Interlagos, interamente riasfaltata, è la Toro Rosso-Renault. La squadra italiana infatti ha visto il debuttante Daniil Kvyat segnare il terzo tempo ad inizio turno, riconfermato anche nel finale, seppur con un secondo a separare il russo da Rosberg.

Molto bene è andato anche il terzo pilota Toro Rosso, il giovane Max Verstappen, sesto, che fa ben sperare anche Jean-Eric Vergne per il turno pomeridiano, quando il francese tornerà al volante della sua STR9. Quarto rilievo cronometrico per la Ferrari di Fernando Alonso, che nel finale di turno stava anche migliorando i propri settori, quando ha però dovuto alzare il piede per un testacoda del compagno Kimi Raikkonen alla penultima curva. Il finlandese in pochi minuti ha perso il controllo della sua F14-T due volte, evidenziando una difficile guidabilità della sua Ferrari.

Quinto in classifica l’idolo di casa Felipe Massa, con la Williams-Mercedes, affiancato in questo turno dal connazionale ed omonimo Felipe Nasr, che il prossimo anno debutterà in Formula 1 con la Sauber. Un po’ di ottimismo in casa Lotus-Renault grazie a Pastor Maldonado che ha registrato il settimo tempo davanti a Raikkonen, ottavo nonostante i problemi. Chiudono la top-10 l’unica McLaren-Mercedes vista in azione, nelle mani di Kevin Magnussen e la Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo.

È rimasto fermo ai box dopo l’installation lap Jenson Button. Il campione del mondo 2009 ha sofferto un black-out elettrico della sua vettura che ha portato al cambio dell’ERS da parte dei meccanici. Tante le correzioni di guida, come un’uscita della Sauber di Adrian Sutil che ha controllato in ghiaia la macchina, mentre meno fortunato è stato Daniel Juncadella. Lo spagnolo, alla guida della Force India-Mercedes di Sergio Perez, è finito contro le barriere nel secondo settore perdendo il controllo in frenata sul cordolo.
Non è arrivata nel corso della prima sessione la pioggia prevista invece per il pomeriggio.

Photo 4

Venerdì 7 novembre 2014, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'12"764 – 30 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'12"985 - 32
3 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'13"723 - 39
4 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'13"742 - 30
5 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'13"811 - 28
6 - Max Verstappen (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'13"827 - 26
7 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'14"034 - 31
8 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'14"114 - 32
9 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'14"136 - 30
10 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'14"197 - 27
11 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'14"434 - 31
12 - Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'15"522 - 22
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'14"678 - 33
14 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'14"902 - 24
15 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'15"109 - 23
16 – Daniel Juncadella (Force India VJM07-Mercedes) - 1'16"030 - 17
17 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) – s.t. - 2
18 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) – s.t. - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar