formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
7 Nov 2014 [18:45]

San Paolo – Libere 2
Rosberg amministra Hamilton

Antonio Caruccio

Una sessione sicuramente anomala la seconda andata in scena a San Paolo per il penultimo Gran Premio della stagione Formula 1 2014. Il sole ha infatti fatto capolino tra le nubi allontanando la pioggia che era invece data come protagonista in questo fine settimana. L’innalzamento delle temperature ha portato quella dell’aria intorno ai 30°C, l’asfalto ha quasi sfiorato i 60°C, cogliendo tutti di sorpresa. Il miglior tempo, come nella mattinata, è andato nelle mani di Nico Rosberg che con il crono di 1’12”123 ha preceduto nuovamente il leader del mondiale Lewis Hamilton, che ha però abortito un giro veloce rientrando ai box quando aveva gli intermedi migliori.

Sul passo gara invece, la sorpresa è stata la Red Bull-Renault, con Daniel Ricciardo addirittura più veloce di mezzo secondo rispetto alle Mercedes, ma si sa che poi la situazione si ribalta quando arriva il momento di fare sul serio. Nella simulazione di qualifica è invece stato Kimi Raikkonen ad ottenere la miglior prestazione alle spalle delle Mercedes. Il finlandese della Ferrari, nonostante sia stato autore di qualche errore, ha portato al limite la sua vettura, mentre il compagno Fernando Alonso si è dovuto fermare a venticinque minuti dalla bandiera a scacchi con il motore in fiamme, provocando anche l’esposizione della bandiera rossa.

Meno fortunato Jean-Eric Vergne, che come a Suzuka, dopo aver ceduto il sedile a Max Verstappen nel primo turno di prove libere, ha parcheggiato la sua Toro Rosso-Renault per una perdita di potenza che ha portato allo spegnimento della macchina. Non ha invece preso parte alla sessione la Force India-Mercedes di Sergio Perez, su cui è si è sostituito il propulsore, surriscaldatosi in occasione del crash di Daniel Juncadella in mattinata. Da segnalare anche un testacoda di Adrian Sutil alla prima curva, e l’arresto, nella parte finale della sessione, per l’altra Sauber-Ferrari di Esteban Gutierrez, nello stesso punto di Fernando Alonso.

Photo 4

Venerdì 7 novembre 2014, libere 2

1 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'12"123 – 36 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'12"336 – 36
3 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'12"696 - 32
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'12"956 - 24
5 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'13"035 - 31
6 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'13"099 - 27
7 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'13"122 - 20
8 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'13"254 - 35
9 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'13"333 - 28
10 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'13"479 - 33
11 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'13"497 – 33
12 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'13"714 - 37
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'13"882 - 32
14 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) – 1’13”902 - 25
15 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'14"204 - 36
16 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) – 1’14”209 - 31
17 – Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'17"171 - 5
18 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – s.t.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar