FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
14 Dic 2024 [13:20]

San Paolo, gara 2
Un finale con il "rosso"
Grotta vincitore, Comparatto campione

Davide Attanasio - Foto di Marcelo Machado de Melo

Probabilmente se l'aspettava diversa, Matheus Comparatto. Nel suo mondo ideale, forse, l'ideale sarebbe stato vincere sotto la bandiera a scacchi. E invece, ha vinto dopo una bandiera rossa, provocata per un incendio (attualmente, da quello che ci risulta, dovrebbe essere tutto ok) nel luogo in cui era ubicato il sistema di cronometraggio. Senza tempi, si sa, niente gara.

Comparatto, però, lo ha vinto lo stesso, il titolo di campione della F4 brasiliana 2024. Un titolo che, sin dall'inizio, era chiaro potesse essere conteso da due piloti in particolare, nello specifico da lui e da Álvaro Cho, che nel weekend inaugurale di Mogi Guaçu fece faville per poi non partecipare al secondo round. Un assenza che, alla fine dei conti, è stata determinante. 



Questo, resta inteso, non toglie niente al titolo di Comparatto, che anche in questa corsa, la seconda del round conclusivo del campionato, ha dimostrato di saper reggere l'urto di chi deve sobbarcarsi pressioni non indifferenti, pressioni da campione. E lo ha fatto vedere sin dal primo giro, quando non si è districato in cervellotici calcoli mettendo a segno un bel sorpasso su Ethan Nobels, mentre alle sue spalle Cho, vedendosi scappare il rivale una volta per tutte, non è più riuscito a esprimersi come sa.

Dopo un 2023 da miglior rookie, il terzo vincitore della serie verdeoro (dopo Pedro Clerot e Vinícius Tessaro, tutti e tre nella foto sotto, con Tessaro al centro e Clerot a destra) ha fatto tesoro degli insegnamenti di quell'annata; pochi errori e un momento di impasse da cui si è ripreso con grande vigore e forza d'animo. 



A ogni modo, oltre a un campione c'è stato anche un vincitore: Rogério Grotta, che ha assaporato il gusto della vittoria per la prima volta nella sua giovanissima carriera, malgrado la sua carta d'identità dica altro (23 anni, per una serie F4, non sono pochi). A precederlo Rafaela Ferreira e Gino Trappa, che aveva avuto la meglio della ragazza di Criciúma proprio nel giro dello "stop alle telefonate"; indi per cui, con la classifica riportata alla tornata precedente, l'argentino si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio.

Aggiornamento
: a causa di un'irregolarità tecnica, Cecília Rabelo è stata squalificata.

Sabato 14 dicembre 2024, gara 2

1 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 9 giri in 14'33"420
2 - Rafaela Ferreira - TMG - 0"838
3 - Genaro Trappa - Bassani - 0"865
4 - Matheus Comparatto - Bassani - 3"746
5 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 7"021
6 - Filippo Fiorentino - TMG - 7"289
7 - Arthur Pavie - TMG - 10"304
8 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 10"555
9 - Álvaro Cho - TMG - 10"617
10 - Alexander Jacoby - Bassani - 10"934
11 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 11"329
12 - Ciro Sobral - TMG - 13"287
13 - Marcelo Hahn - TMG - 15"411
14 - Murilo Rocha - Bassani - 15"648
15 - Alceu Feldmann Neto - Cavaleiro - 1'27"549

Squalificata
Cecília Rabelo

Il campionato
1.Comparatto 319 punti; 2.Cho 282; 3.Nobels 234; 4.Ferreira 216; 5.Trappa 169; 6.Pavie 167; 7.Grotta 135; 8.Zucchini 117; 9.Sobral 109; 10.Fiorentino 88; 11.Souza 70; 12.Favarete 44; 13.Rabelo 40; 14.Feldmann Neto 13; 15.Hahn 8.