formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
1 Nov 2024 [23:43]

San Paolo, qualifica
Per Nobels sono due (tre) di fila

Davide Attanasio

È un Ethan Nobels (Cavaleiro) in grande spolvero, quello che si è visto a San Paolo - sul circuito di Interlagos - per la sesta nonché terzultima tappa della F4 brasiliana, la seconda dell'anno sull'autodromo più famoso del Brasile; quello che, attualmente, è anche il miglior rookie della categoria, ha ottenuto la doppia partenza dal palo, e grazie al miglior giro assoluto (1'34"902) - unico dei tredici partecipanti a essere riuscito a scendere al di sotto dell'1'35" - e per merito della seconda migliore prestazione tra tutti (1'35"029).

Grazie al doppio risultato sopra descrittovi, per il fratello di Aurelia è arrivata la terza pole position stagionale: dopo quella ottenuta nel round precedente in Argentina, a Buenos Aires, Nobels si è ripetuto migliorando lo score dell'Oscar y Juan Gálvez, dove aveva solamente sfiorato il bottino pieno in fatto a partenze dalla prima posizione. Alle sue spalle, in gara 3, scatterà Álvaro Cho (TMG), primo inseguitore di Matheus Comparatto (Bassani), che tuttavia non ha fatto meglio di quarto.

Ha sorpreso la prova di João Pedro Souza (Cavaleiro): ultimo nella classifica piloti, quantomeno se si considerano i soli conducenti a tempo pieno, Souza ha sciorinato la prestazione migliore dell'anno, issandosi al terzo posto assoluto, addirittura al secondo prendendo in esame i migliori secondi tempi. Quinto assoluto Ciro Sobral (TMG), seguito da un incolore Arthur Pavie (TMG) e da Gino Trappa (Bassani), con la neo-pilota Racing Bulls Rafaela Ferreira (TMG) ottava.

Hanno chiuso lo schieramento, tra gli altri, la novità Marcelo Hahn (TMG), rookie al debutto assoluto in monoposto, e il rientrante Filippo Fiorentino (TMG), suo malgrado sul fondo e senza tempo.

Venerdì 1 novembre 2024, qualifica

1 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 1'34"902
2 - Álvaro Cho - TMG - 1'35"024
3 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 1'35"102
4 - Matheus Comparatto - Bassani - 1'35"186
5 - Ciro Sobral - TMG - 1'35"279
6 - Arthur Pavie - TMG - 1'35"287
7 - Gino Trappa - Bassani - 1'35"417
8 - Rafaela Ferreira - TMG - 1'35"430
9 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 1'35"448
10 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 1'35"532
11 - Marcelo Hahn - TMG - 1'37"832
12 - Cecília Rabelo - Bassani - 1'38"644
13 - Filippo Fiorentino - TMG - senza tempo