formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
19 Apr 2024 [23:10]

San Paolo, qualifica
Rafaela Ferreira regina del sabato

Davide Attanasio

Si era imposta nella seconda sessione di libere, si è ripetuta quando contava: è Rafaela Ferreira show a Interlagos, in quella che per la F4 brasiliana è la prima di tre visite sul noto autodromo paulista. La diciannovenne brasiliana, che gli anni li ha compiuti ieri, come si suol dire, si è fatta il regalo più bello, e non solo scatterà davanti a tutti in gara 3, ma lo farà anche in gara 1, visto che il suo secondo miglior crono è il più veloce tra tutti.

Questione di millesimi, perché Ferreira è davanti a Matheus Comparatto (Bassani) per, rispettivamente, ventuno (miglior tempo) e un millesimo (secondo miglior tempo), e l'assenza di Alvaro Cho, leader del campionato che aveva in programma la partecipazione al solo primo evento, sostituito da Filippo Fiorentino (TMG), è un'occasione da non perdere per il secondo e la terza in classifica.

Fiorentino, quindicenne proprio di San Paolo, è alla sua prima esperienza nella F4 brasiliana, ma è presente in Europa dove con Cram ha già gareggiato negli ultimi due appuntamenti della F4 spagnola 2023. Fiorentino si è tolto il lusso di guidare il gruppo nella prima sessione di libere, oltre che di finire terzo nelle qualifiche odierne, a meno di un decimo dalla vetta. Quarto è Ciro Sobral, primo dei cosiddetti rookie, davanti ad altri due "deb": Genaro Trappa ed Aurelia Nobels, nell'ordine quinto e sesto. 

Settimo è Lucca Zucchini, che rookie non è: non la migliore qualifica per chi ha ambizioni ben diverse da un piazzamento nella pancia del gruppo, visto che i partecipanti, come a Mogi Guaçu, sono undici. Di questi, nella sessione odierna i primi dieci sono racchiusi in nove decimi, con la sola eccezione costituita da Rogério Grotta (Cavaleiro), a più di un secondo. 

Gara 1 vedrà quindi così composto lo schieramento: Ferreira, Comparatto, Fiorentino, Trappa, Nobels, Zucchini, Sobral, Souza, Favarete, Rabelo e Grotta. Con i due punti ottenuti oggi, Cecilia Rabelo resta terza in classifica, riducendo il distacco su Comparatto - secondo a due punti dall'assente Cho - a una sola lunghezza.

Venerdì 19 aprile 2024, qualifica

1 - Rafaela Ferreira - TMG - 1'36"954
2 - Matheus Comparatto - Bassani - 1'36"975
3 - Filippo Fiorentino - TMG - 1'37"053
4 - Ciro Sobral - TMG - 1'37"373
5 - Genaro Trappa - Bassani - 1'37"397
6 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 1'37"405
7 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 1'37"486
8 - Guilherme Favarete - TMG - 1'37"614
9 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 1'37"719
10 - Cecília Rabelo - Bassani - 1'37"863
11 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 1'38"163