Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
9 Ott 2018 [15:56]

Santiago resta in calendario,
ma con un nuovo percorso

Jacopo Rubino

Mancava un tassello nel calendario 2018-2019 della Formula E, quello della tappa fissata il 26 gennaio: a riempirlo è Santiago del Cile, che ospiterà di nuovo la serie elettrica dopo l'edizione inaugurale dello scorso febbraio.

Cambierà però la sede del circuito, che si sposterà di circa sei chilometri per avere come baricentro il Parque O'Higgins e la Movistar Arena: aveva creato molte proteste degli abitanti il percorso allestito quest'anno, che toccava la celebre Plaza Baquedano ma soprattutto transitava all'interno del Parco Forestale.

Trovata l'alternativa, la Formula E potrà tornare quindi a Santiago: "Abbiamo ascoltato la popolazione, stiamo parlando con loro per ridurre i problemi che porta organizzare l'evento all'interno del Parque O'Higgins. I lavori saranno effettuati di giorno e l'accesso alle aree pubbliche è ancora possibile", ha confermato il sindaco Felipe Alessandri. "Reinvestiremo i guadagni in progetti che miglioreranno la qualità di vità dei residenti, come l'installazione di nuova illuminazione, il restauro delle facciate dei palazzi, parchi giochi e zone per gli animali e l'esercizio fisico".

Ad aggiudicarsi il primo ePrix cileno è stato Jean-Eric Vergne, che ha iniziato così la sua cavalcata verso il titolo insieme al team Techeetah. Con lui sul podio il compagno di squadra André Lotterer e Sebastien Buemi.