formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
9 Ott 2018 [15:56]

Santiago resta in calendario,
ma con un nuovo percorso

Jacopo Rubino

Mancava un tassello nel calendario 2018-2019 della Formula E, quello della tappa fissata il 26 gennaio: a riempirlo è Santiago del Cile, che ospiterà di nuovo la serie elettrica dopo l'edizione inaugurale dello scorso febbraio.

Cambierà però la sede del circuito, che si sposterà di circa sei chilometri per avere come baricentro il Parque O'Higgins e la Movistar Arena: aveva creato molte proteste degli abitanti il percorso allestito quest'anno, che toccava la celebre Plaza Baquedano ma soprattutto transitava all'interno del Parco Forestale.

Trovata l'alternativa, la Formula E potrà tornare quindi a Santiago: "Abbiamo ascoltato la popolazione, stiamo parlando con loro per ridurre i problemi che porta organizzare l'evento all'interno del Parque O'Higgins. I lavori saranno effettuati di giorno e l'accesso alle aree pubbliche è ancora possibile", ha confermato il sindaco Felipe Alessandri. "Reinvestiremo i guadagni in progetti che miglioreranno la qualità di vità dei residenti, come l'installazione di nuova illuminazione, il restauro delle facciate dei palazzi, parchi giochi e zone per gli animali e l'esercizio fisico".

Ad aggiudicarsi il primo ePrix cileno è stato Jean-Eric Vergne, che ha iniziato così la sua cavalcata verso il titolo insieme al team Techeetah. Con lui sul podio il compagno di squadra André Lotterer e Sebastien Buemi.