formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
9 Ott 2018 [15:56]

Santiago resta in calendario,
ma con un nuovo percorso

Jacopo Rubino

Mancava un tassello nel calendario 2018-2019 della Formula E, quello della tappa fissata il 26 gennaio: a riempirlo è Santiago del Cile, che ospiterà di nuovo la serie elettrica dopo l'edizione inaugurale dello scorso febbraio.

Cambierà però la sede del circuito, che si sposterà di circa sei chilometri per avere come baricentro il Parque O'Higgins e la Movistar Arena: aveva creato molte proteste degli abitanti il percorso allestito quest'anno, che toccava la celebre Plaza Baquedano ma soprattutto transitava all'interno del Parco Forestale.

Trovata l'alternativa, la Formula E potrà tornare quindi a Santiago: "Abbiamo ascoltato la popolazione, stiamo parlando con loro per ridurre i problemi che porta organizzare l'evento all'interno del Parque O'Higgins. I lavori saranno effettuati di giorno e l'accesso alle aree pubbliche è ancora possibile", ha confermato il sindaco Felipe Alessandri. "Reinvestiremo i guadagni in progetti che miglioreranno la qualità di vità dei residenti, come l'installazione di nuova illuminazione, il restauro delle facciate dei palazzi, parchi giochi e zone per gli animali e l'esercizio fisico".

Ad aggiudicarsi il primo ePrix cileno è stato Jean-Eric Vergne, che ha iniziato così la sua cavalcata verso il titolo insieme al team Techeetah. Con lui sul podio il compagno di squadra André Lotterer e Sebastien Buemi.