GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
9 Ott 2018 [15:56]

Santiago resta in calendario,
ma con un nuovo percorso

Jacopo Rubino

Mancava un tassello nel calendario 2018-2019 della Formula E, quello della tappa fissata il 26 gennaio: a riempirlo è Santiago del Cile, che ospiterà di nuovo la serie elettrica dopo l'edizione inaugurale dello scorso febbraio.

Cambierà però la sede del circuito, che si sposterà di circa sei chilometri per avere come baricentro il Parque O'Higgins e la Movistar Arena: aveva creato molte proteste degli abitanti il percorso allestito quest'anno, che toccava la celebre Plaza Baquedano ma soprattutto transitava all'interno del Parco Forestale.

Trovata l'alternativa, la Formula E potrà tornare quindi a Santiago: "Abbiamo ascoltato la popolazione, stiamo parlando con loro per ridurre i problemi che porta organizzare l'evento all'interno del Parque O'Higgins. I lavori saranno effettuati di giorno e l'accesso alle aree pubbliche è ancora possibile", ha confermato il sindaco Felipe Alessandri. "Reinvestiremo i guadagni in progetti che miglioreranno la qualità di vità dei residenti, come l'installazione di nuova illuminazione, il restauro delle facciate dei palazzi, parchi giochi e zone per gli animali e l'esercizio fisico".

Ad aggiudicarsi il primo ePrix cileno è stato Jean-Eric Vergne, che ha iniziato così la sua cavalcata verso il titolo insieme al team Techeetah. Con lui sul podio il compagno di squadra André Lotterer e Sebastien Buemi.