formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
10 Nov 2018 [14:05]

Sarà Kubica il compagno di
Russell nel team Williams?

Massimo Costa - Photo 4

Si fanno sempre più consistenti le voci che vorrebbero Robert Kubica compagno di squadra del debuttante George Russell nel team Williams per il prossimo Mondiale F1. Il pilota polacco avrebbe messo la freccia superando Sergey Sirotkin nella lista dei papabili in quanto il pilota russo nel 2019 potrebbe non godere del supporto di SMP Racing, il programma Junior per piloti russi finanziato dall'oligarca Boris Rotenberg, molto vicino al presidente Vladimir Putin. Proprio Sirotkin lo scorso anno soffiò a Kubica il sedile della Williams, ma quest'anno pur dimostrando di essere molto veloce si è scontrato con la non competitività della FW41.

Kubica è sostenuto dalla compagnia petrolifera polacca e lo stesso attuale tester del team Williams non nega che le possibilità di poter tornare a tempo pieno nel Mondiale F1 sono elevate: "Siamo vicini alla decisione, la scadenza è a breve e nella mia testa so bene quel che voglio fare". Kubica si è anche avvicinato alla Ferrari per rilevare nel ruolo al simulatore Daniil Kvyat, ma appare abbastanza chiaro che per tornare a correre nei Gran Premi è la Williams la via più chiara mentre con il team di Maranello le possibilità sarebbero pressoché nulle.

Quali ostacoli potrebbero fermare la corsa di Kubica verso il sedile della seconda Williams? La decisione di Mercedes di inserire nella squadre diretta da Claire Williams, oltre a Russell, anche Esteban Ocon, ma questa ipotesi sembra essere sempre più remota. Così come è tramontata l'ipotesi Artem Markelov il cui padre, che ne ha finanziato la lunga carriera in GP2/F2, è agli arresti a Mosca per corruzione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar