formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
10 Nov 2018 [14:05]

Sarà Kubica il compagno di
Russell nel team Williams?

Massimo Costa - Photo 4

Si fanno sempre più consistenti le voci che vorrebbero Robert Kubica compagno di squadra del debuttante George Russell nel team Williams per il prossimo Mondiale F1. Il pilota polacco avrebbe messo la freccia superando Sergey Sirotkin nella lista dei papabili in quanto il pilota russo nel 2019 potrebbe non godere del supporto di SMP Racing, il programma Junior per piloti russi finanziato dall'oligarca Boris Rotenberg, molto vicino al presidente Vladimir Putin. Proprio Sirotkin lo scorso anno soffiò a Kubica il sedile della Williams, ma quest'anno pur dimostrando di essere molto veloce si è scontrato con la non competitività della FW41.

Kubica è sostenuto dalla compagnia petrolifera polacca e lo stesso attuale tester del team Williams non nega che le possibilità di poter tornare a tempo pieno nel Mondiale F1 sono elevate: "Siamo vicini alla decisione, la scadenza è a breve e nella mia testa so bene quel che voglio fare". Kubica si è anche avvicinato alla Ferrari per rilevare nel ruolo al simulatore Daniil Kvyat, ma appare abbastanza chiaro che per tornare a correre nei Gran Premi è la Williams la via più chiara mentre con il team di Maranello le possibilità sarebbero pressoché nulle.

Quali ostacoli potrebbero fermare la corsa di Kubica verso il sedile della seconda Williams? La decisione di Mercedes di inserire nella squadre diretta da Claire Williams, oltre a Russell, anche Esteban Ocon, ma questa ipotesi sembra essere sempre più remota. Così come è tramontata l'ipotesi Artem Markelov il cui padre, che ne ha finanziato la lunga carriera in GP2/F2, è agli arresti a Mosca per corruzione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar