FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
10 Nov 2018 [12:50]

Penalità per Ocon
RP Force India in crescita

Massimo Costa

Esteban Ocon dovrà pagare una penalità di cinque posizioni sullo schieramento di partenza del GP del Brasile. I tecnici della Force India hanno infatti deciso, dopo il secondo turno libero di venerdì, di sostituire il cambio (che non aveva completato sei corse) sulla sua vettura. Saranno quindi Ocon e Daniel Ricciardo, sostituzione del turbo Renault sulla sua Red Bull, i piloti penalizzati per domenica. Il nuovo cambio lo hanno installato anche sulla Mercedes di Lewis Hamilton, sulla Williams di Lance Stroll e sulla Haas di Kevin Magnussen, operazione però ammessa dal regolamento per aver superato le sei corse.

Intanto nel paddock di San Paolo si è appresa qualche novità sul futuro della Racing Point Force India. La squadra ora di proprietà di un consorzio di uomini di affari capeggiato da Lawrence Stroll, avrà nel 2019 un budget che sarà il triplo di quello impiegato nelle ultime stagioni. Non si scherza insomma, e l'obiettivo è quello di andare a infastidire i top team. La base tecnica è solida, non per niente la Force India ha conquistato la quarta posizione nella classifica costruttori 2016 e 2017 e l'avrebbe ottenuta anche quest'anno se il team non avesse cambiato nome (Racing Point) cancellando così tutti i punti ottenuti fino a Budapest.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar