Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
10 Nov 2018 [12:50]

Penalità per Ocon
RP Force India in crescita

Massimo Costa

Esteban Ocon dovrà pagare una penalità di cinque posizioni sullo schieramento di partenza del GP del Brasile. I tecnici della Force India hanno infatti deciso, dopo il secondo turno libero di venerdì, di sostituire il cambio (che non aveva completato sei corse) sulla sua vettura. Saranno quindi Ocon e Daniel Ricciardo, sostituzione del turbo Renault sulla sua Red Bull, i piloti penalizzati per domenica. Il nuovo cambio lo hanno installato anche sulla Mercedes di Lewis Hamilton, sulla Williams di Lance Stroll e sulla Haas di Kevin Magnussen, operazione però ammessa dal regolamento per aver superato le sei corse.

Intanto nel paddock di San Paolo si è appresa qualche novità sul futuro della Racing Point Force India. La squadra ora di proprietà di un consorzio di uomini di affari capeggiato da Lawrence Stroll, avrà nel 2019 un budget che sarà il triplo di quello impiegato nelle ultime stagioni. Non si scherza insomma, e l'obiettivo è quello di andare a infastidire i top team. La base tecnica è solida, non per niente la Force India ha conquistato la quarta posizione nella classifica costruttori 2016 e 2017 e l'avrebbe ottenuta anche quest'anno se il team non avesse cambiato nome (Racing Point) cancellando così tutti i punti ottenuti fino a Budapest.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar