formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
10 Nov 2018 [12:50]

Penalità per Ocon
RP Force India in crescita

Massimo Costa

Esteban Ocon dovrà pagare una penalità di cinque posizioni sullo schieramento di partenza del GP del Brasile. I tecnici della Force India hanno infatti deciso, dopo il secondo turno libero di venerdì, di sostituire il cambio (che non aveva completato sei corse) sulla sua vettura. Saranno quindi Ocon e Daniel Ricciardo, sostituzione del turbo Renault sulla sua Red Bull, i piloti penalizzati per domenica. Il nuovo cambio lo hanno installato anche sulla Mercedes di Lewis Hamilton, sulla Williams di Lance Stroll e sulla Haas di Kevin Magnussen, operazione però ammessa dal regolamento per aver superato le sei corse.

Intanto nel paddock di San Paolo si è appresa qualche novità sul futuro della Racing Point Force India. La squadra ora di proprietà di un consorzio di uomini di affari capeggiato da Lawrence Stroll, avrà nel 2019 un budget che sarà il triplo di quello impiegato nelle ultime stagioni. Non si scherza insomma, e l'obiettivo è quello di andare a infastidire i top team. La base tecnica è solida, non per niente la Force India ha conquistato la quarta posizione nella classifica costruttori 2016 e 2017 e l'avrebbe ottenuta anche quest'anno se il team non avesse cambiato nome (Racing Point) cancellando così tutti i punti ottenuti fino a Budapest.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar