formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
10 Nov 2018 [12:50]

Penalità per Ocon
RP Force India in crescita

Massimo Costa

Esteban Ocon dovrà pagare una penalità di cinque posizioni sullo schieramento di partenza del GP del Brasile. I tecnici della Force India hanno infatti deciso, dopo il secondo turno libero di venerdì, di sostituire il cambio (che non aveva completato sei corse) sulla sua vettura. Saranno quindi Ocon e Daniel Ricciardo, sostituzione del turbo Renault sulla sua Red Bull, i piloti penalizzati per domenica. Il nuovo cambio lo hanno installato anche sulla Mercedes di Lewis Hamilton, sulla Williams di Lance Stroll e sulla Haas di Kevin Magnussen, operazione però ammessa dal regolamento per aver superato le sei corse.

Intanto nel paddock di San Paolo si è appresa qualche novità sul futuro della Racing Point Force India. La squadra ora di proprietà di un consorzio di uomini di affari capeggiato da Lawrence Stroll, avrà nel 2019 un budget che sarà il triplo di quello impiegato nelle ultime stagioni. Non si scherza insomma, e l'obiettivo è quello di andare a infastidire i top team. La base tecnica è solida, non per niente la Force India ha conquistato la quarta posizione nella classifica costruttori 2016 e 2017 e l'avrebbe ottenuta anche quest'anno se il team non avesse cambiato nome (Racing Point) cancellando così tutti i punti ottenuti fino a Budapest.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar