formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
6 Mar 2015 [13:40]

Sarà Larini ad effettuare
il test per il Balance of Performance

Dario Sala

Sarà Nicola Larini il pilota incaricato a svolgere il test che determinerà il Balance of Performance della TCR Series. Il pilota toscano, profondo conoscitore di tutto quello che è macchina da corsa, proverà le vetture eleggibili lunedì e martedì sulla pista di Barcellona. Nicola dovrebbe provare Seat Leon, Opel Astra, Ford Focus e Honda Civic per poi riferire al Dipartimento Tecnico delle serie che apporrà gli opportuni accorgimenti per far si che le macchine abbiano prestazioni similari. I tre parametri su cui si andrà ad agire saranno: il peso minimo della vettura (+/- 70kg), l'altezza da terra (-10/+20mm su 80mm) e il restrittore di aria (95/90% del diametro nominale).

“Avere con noi un pilota esperto come Nicola Larini è garanzia di successo per il test – ha detto Marcello Lotti – Le sue indubbie capacità di guida, e le sue conoscenze tecniche ne fanno la persona giusta per aiutare il nostro reparto tecnico a fissare il Balance of Performance sulle differenti vetture”.