F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
2 Ago 2022 [16:01]

Sargeant nella FP1 di Austin:
la Williams lo testa per il 2023?

Jacopo Rubino

Logan Sargeant guiderà la Williams nel primo di turno di prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti: per l'americano, proprio sulla pista di casa, sarà l'esordio in un weekend di Formula 1, esattamente un anno dopo l'ingresso nel programma giovani del team. Sargeant ha ottenuto questa occasione sull'onda del buon momento vissuto in Formula 2, dove da rookie è terzo in classifica generale con due vittorie, altri due piazzamenti a podio e due pole-position.

"Il mio obiettivo", ha dichiarato in modo prevedibile, "è imparare il più possibile con la vettura di nuova generazione. Spero di trarre il massimo da questa esperienza e di potermela godere". Il pilota della Florida infatti non ha mai guidato la FW44 a effetto suolo, ma lo scorso dicembre era stato schierato nei test di fine stagione ad Abu Dhabi.

"Ha mostrato prestazioni da vincente in F2, assieme al duro lavoro al simulatore. Ci sembrava giusto premiarlo con l'opportunità di disputare le prove libere ad Austin, e non vediamo l'ora di vedere in che modo saranno d'aiuto le sue indicazioni", ha commentato il direttore sportivo Sven Smeets.

Sarà contenta anche Liberty Media, che per l'espansione commerciale del Circus spera nel ritorno di uno yankee sulla griglia: Sargeant, ad oggi, è quello con le maggiori credenziali, e intanto sarà il primo americano a girare in un fine settimana F1 dai tempi di Alexander Rossi, che disputò il finale di campionato 2015 con la Marussia.

Per la Williams sarà la seconda libera del venerdì concessa quest'anno ad un esordiente, come richiesto dal regolamento, dopo quella di Barcellona in cui è stato schierato Nyck De Vries. Sulla carta, sia l'olandese (uomo Mercedes) che Sargeant potrebbero sperare in un sedile da titolari per il 2023, con Nicholas Latifi a rischio e il "prestito" di Oscar Piastri dall'Alpine che potrebbe sfumare definitivamente, visto il clamoroso passaggio di Fernando Alonso in Aston Martin. Ad Austin sarà proprio Latifi a dover cedere provvisoriamente il volante, mentre in Spagna era toccato al compagno Alex Albon.

Jost Capito, amministratore delegato e team principal Williams, di recente aveva del resto definito "un bel dilemma" l'idea che Sargeant, con le sue prestazioni in F2, possa diventare una seria alternativa per un posto in Formula 1, anche perché proveniente dal vivaio. Ma al momento non è senza dubbio il favorito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar