F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
2 Ago 2022 [19:03]

L'Alpine definisce il post Alonso:
per il 2023 Piastri promosso titolare

Jacopo Rubino - XPB Images

Presa alla sprovvista, l'Alpine ci ha messo poco più di un giorno per reagire al futuro passaggio di Fernando Alonso in Aston Martin. E la contromossa è la più logica: promuovere a titolare il suo gioiellino Oscar Piastri. L'australiano, campione in carica F2, nel 2023 esordirà in Formula 1 facendo coppia con Esteban Ocon. Questo è il piano. Aspettando ancora, la scuderia francese avrebbe rischiato di farsi scappare il talento emergente più atteso al via del Mondiale. Insieme al suo manager Mark Webber, Piastri dopo il 31 luglio era infatti libero di guardarsi altrove. Con il (mancato) rinnovo di Alonso a tenere tutto in sospeso, e il prestito in Williams non ancora concretizzato, c'è stato almeno un sondaggio per l'approdo in McLaren al posto del connazionale Daniel Ricciardo.

L'annuncio dell'Alpine è stato diffuso martedì pomeriggio, ma in giornata il team principal Otmar Szafnauer aveva dichiarato: "Oscar e il suo gruppo stanno considerando le proprie opzioni, qualsiasi cosa significhi". Una frase che lasciava intendere che qualcosa potesse andare fuori dai binari. Anche per questo, forse, la squadra di Enstone ha deciso qualche ora più tardi di spingere sull'acceleratore.

È comunque interessante notare come il comunicato ufficiale non includa un commento (il cosiddetto "virgolettato") di Piastri. Ci sono solo le parole di rito dello stesso Szafnauer, che lo definisce giustamente "un talento raro e brillante", ma chissà che non sia stata forzata la mano, facendo valere una opzione contrattuale contro il volere del pilota e del suo entourage, che ora si trova in Australia. Ci saranno altri sviluppi ad infiammare il mercato durante la pausa estiva?

"Siamo orgogliosi di aver cresciuto e supportato Oscar durante il difficile cammino nelle serie minori, lo abbiamo visto crescere e maturare in un pilota più che capace di fare il salto in F1", ha intanto commentato Szafnauer, che però è team principal Alpine solo da pochi mesi.



Piastri è entrato nel vivaio già nel 2020, dopo il titolo 2019 in Formula Renault Eurocup a cui hanno fatto seguito quelli in F3 e F2: prima di lui, un tris di trionfi consecutivi nei campionati addestrativi è impresa riuscita in questo secolo al solo Robin Frijns. La doppietta tra F3 (o meglio, GP3) e F2 lo accomuna invece a Charles Leclerc e George Russell, non certo nomi qualsiasi. Quest'anno, con i sedili occupati da Alonso e Ocon, l'Alpine ha "parcheggiato" Piastri nel ruolo di riserva e collaudatore, presente alle gare, impegnato al simulatore e con un programma di allenamento in prove private con la vecchia monoposto. E gli saranno riservati due turni di libere del venerdì per avvicinarsi al debutto in griglia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar