formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
30 Mar 2024 [13:25]

Sauber, il dado non è tratto
e i pit-stop sono troppo lunghi

Massimo Costa - XPB Images

Ci si attendeva un avvio di stagione migliore da parte del team Sauber-Ferrari. E invece, dopo tre gare, sia Valtteri Bottas sia Guan Yu Zhou non sono riusciti a marcare neanche un punto. D'accordo, a quota zero ci sono anche la Williams e la Alpine, ma è indubbio che le aspettative sulla squadra svizzera erano elevate anche considerando il prossimo ingresso di Audi. Bottas e Zhou  non sono mai entrati nella Q3. Per il finlandese il milglior piazzamento in qualifica è stato il 13esimo posto a Melbourne mentre il cinese appare più in difficoltà non avendo mai fatto meglio della 17esima posizione di Sakhir. In gara, Zhou proprio in Bahrain ha sfiorato la zona punti chiudendo 11esimo, Bottas ha raccolto un 14esimo posto in Australia.

Ma al di là delle non eccelse prestazioni delle due C44, sono emersi problemi importanti nella fase dei pit-stop durante i Gran Premi, eventi che hanno fatto perdere ogni chance di ottenere un valido risultato da parte dei due piloti. Inconvenienti che, pare, non potranno essere risolti per i prossimi tre o quattro Gran Premi. Il guaio deriva dai dadi ruota. Durante la pausa invernale, il team Sauber ha investito molto per realizzare dei dadi più leggeri e altre componenti mirati a velocizzare le operazioni nel cambio gomme. Beffardamente, l'operazione si è ritorta contro il team.

Nelle prove libere e nei test invernali questi inconvenienti non erano emersi, ma con le maggiori temperature registrate in gara, ecco che si sono presentati gli intoppi che hanno costretto i meccanici a perdere diversi secondi nelle operazioni dei pit-stop per via di una deformazione della filettatura. La Sauber sta correndo ai ripari, ma servirà tempo. Sono coinvolti fornitori esterni e la riprogettazione del tutto, dadi e mozzi con i relativi processi metallurgici necessari per fabbricarli, costringerà il team a incrociare le dita ogni qualvolta Bottas e Zhou entreranno in pit-lane per cambiare le gomme.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar