Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
21 Mar 2024 [19:18]

Scatta da Mogi Guaçu
il campionato 2024

Massimo Costa

Questo fine settimana, scatta il campionato brasiliano 2024. E' la terza stagione per la categoria che vede schierate le monoposto Tatuus dotate di motore Autotecnica. Nel 2022, si è assicurato il titolo Pedro Clerot, quest'anno pronto a disputare la Regional European by Alpine, mentre nel 2023 il campionato è stato conquistato da Vinicius Tessaro, foto sotto, il quale correrà nella USF2000 americana.



Sono sei i debuttanti in monoposto: il 16enne Ciro Sobral (TMG), i 15enni Ethan Nobels (Cavaleiro), Gino Trappa (Bassani), Guilherme Favarete (TMG), poi il 17enne Joad Pedro Souza (Cavaleiro) e il 22enne Rogerio Grotta (Cavaleiro). Al via della stagione, il vice campione 2023, Matheus Comparatto schierato dal team Bassani e anche il terzo dello scorso anno, Alvaro Yoon Cho per il team TMG. Ripetono l'anno anche Cecilia Rabelo (Bassani), Lucca Zucchini (Cavaleiro) e Rafaela Ferreira (TMG).

Sono quindi due le ragazze ai nastri di partenza. Rabelo, foto sotto, autrice della pole di San Paolo '23, e Ferreira. Ricordiamo che nel 2022, Aurelia Nobels ha cominciato la propria avventura in formula proprio nella serie brasiliana ed oggi, dopo un 2023 vissuto nella F4 italiana con i colori del Ferrari Driver Academy, è tra le protagoniste della F1 Academy.