formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
21 Mar 2024 [19:18]

Scatta da Mogi Guaçu
il campionato 2024

Massimo Costa

Questo fine settimana, scatta il campionato brasiliano 2024. E' la terza stagione per la categoria che vede schierate le monoposto Tatuus dotate di motore Autotecnica. Nel 2022, si è assicurato il titolo Pedro Clerot, quest'anno pronto a disputare la Regional European by Alpine, mentre nel 2023 il campionato è stato conquistato da Vinicius Tessaro, foto sotto, il quale correrà nella USF2000 americana.



Sono sei i debuttanti in monoposto: il 16enne Ciro Sobral (TMG), i 15enni Ethan Nobels (Cavaleiro), Gino Trappa (Bassani), Guilherme Favarete (TMG), poi il 17enne Joad Pedro Souza (Cavaleiro) e il 22enne Rogerio Grotta (Cavaleiro). Al via della stagione, il vice campione 2023, Matheus Comparatto schierato dal team Bassani e anche il terzo dello scorso anno, Alvaro Yoon Cho per il team TMG. Ripetono l'anno anche Cecilia Rabelo (Bassani), Lucca Zucchini (Cavaleiro) e Rafaela Ferreira (TMG).

Sono quindi due le ragazze ai nastri di partenza. Rabelo, foto sotto, autrice della pole di San Paolo '23, e Ferreira. Ricordiamo che nel 2022, Aurelia Nobels ha cominciato la propria avventura in formula proprio nella serie brasiliana ed oggi, dopo un 2023 vissuto nella F4 italiana con i colori del Ferrari Driver Academy, è tra le protagoniste della F1 Academy.