F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
dtm Scheider escluso per Mosca<br />E se corresse Giovinazzi?
26 Ago 2015 [18:40]

Scheider escluso per Mosca
E se corresse Giovinazzi?

Antonio Caruccio

Timo Scheider non gareggerà a Mosca. Il due volte campione del DTM è infatti stato escluso dalla corte di appello per il contatto che ha messo fuori gioco le Mercedes di Robert Wickens e Pascal Wehrlein. Timo, a seguito di un ordine ricevuto da Wolfgang Ullrich dal muretto, aveva infatti bussato al posteriore del candese, mandando a catena in testacoda nella ghiaia anche il tedesco, conquistando il primato della corsa. Non è stata ritenuta valida la scusa (a ben vedere poco credibile) della casualità della frase del boss di Ingolstadt: aveva spiegato di non pensare di essere "aperto" verso il pilota... anche se il tono che si evince dalla diretta televisiva lascia trasparire ben altro.

Audi è stata ritenuta responsabile di comportamento scorretto ed antisportivo, ed ha ricevuto una multa di 200.000€ che saranno investiti dalla federazione tedesca per progetti di sicurezza stradale, proprio come avviene con la FIA. Ad Audi inoltre sono stati tolti i 62 punti conquistati nella giornata di domenica in Austria, una decisione inappellabile da parte della federazione. In più, a Ullrich non verrà più concesso di accedere alla pit-lane e non potrà entrare in radio.

Il sedile lasciato libero in questa occasione dal tedesco potrebbe spianare la strada al debutto di Antonio Giovinazzi nel DTM. L’italiano infatti, leader del campionato Formula 3 Europea, è già presente in Russia come pilota di riserva Audi, ed è lecito pensare che venga messo in vettura per fare il suo debutto nel campionato. Ancora né Audi né Giovinazzi hanno confermato ma lo scenario di avere, dopo Edoardo Mortara, un altro italiano alla corte della casa dei quattro anelli renderebbe ancora più suggestiva la corsa russa. Tra le altre opzioni c'è anche la possibilità che Audi chiami uno degli altri ufficiali, Renè Rast o Filipe Albuquerque.



Photo 4