formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
23 Set 2025 [11:52]

Schormans succede a Eyckmans
come vincitore del premio Richard Mille

Davide Attanasio

È Kasper Schormans il successore di Ean Eyckmans in qualità di vincitore del Richard Mille Young Talent Academy, premio insignito dal 2018 frutto della collaborazione tra la All Road Management di Nicolas Todt e la stessa Richard Mille, azienda svizzera di orologi fondata da Dominique Guenat e l'omonimo Richard Mille. 

Dei sei piloti scelti per la selezione finale (Elliot Kaczynski, Borys Lyzen, Iacopo Martinese, Kasper Schormans, Noah Wolfe e Aston Sharp), tenutasi a Jerez tra il 21 e il 22 settembre con la collaborazione di Formula Medicine e MP Motorsport, la scelta è ricaduta sull'olandese classe 2009, protagonista negli ultimi anni nel karting (categoria KZ2).

Schormans potrà così beneficiare di una stagione gratuita nella F4 spagnola 2026 con MP Motorsport. E per gratuita lo si intende per davvero: assistenza, benzina, gomme, trasporti, sei sessioni di test collettivi pagati e materiale tecnico come tuta, scarpe e guanti. Non verranno invece inclusi nella suddetta dicitura eventuali danni o test aggiuntivi.

I vincitori del premio
2018 - Enzo Valente
2019 - Rafael Villagómez
2020 - Hugh Barter
2021 - Tymek Kucharczyk
2022 - Keanu Al Azhari
2023 - Mattia Colnaghi 
2024 - Ean Eyckmans
2025 - Kasper Schormans
TatuusAutoTecnicaMotori