formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
29 Set 2025 [14:33]

British F4: il calendario 2026
Torna Croft, confermata Zandvoort

Davide Attanasio

Con il campionato 2025 pronto a chiudersi questo fine settimana a Brands Hatch (layout "Gran Prix"), gli occhi sono già in parte volti alla stagione che seguirà. Il calendario 2026 della F4 britannica manterrà i suoi classici 10 appuntamenti. Si ritornerà sul circuito di Croft dopo un'assenza di due stagioni; a mancare all'appello, rispetto a quest'anno, le piste di Oulton Park e Knockhill. Doppia tappa - con configurazioni diverse l'una dall'altra -, invece, a Donington, Silverstone e Brands Hatch; confermata per il terzo anno anche la "gita fuori porta" tra le dune olandesi di Zandvoort a metà luglio.

Il calendario 2026
18-19 aprile: Donington (National);
9-10 maggio: Brands Hatch (Indy);
23-24 maggio: Snetterton 300;
30-31 maggio: Silverstone (Grand Prix);
11-12 luglio: Zandvoort;
25-26 luglio: Thruxton;
22-23 agosto: Donington (Grand Prix);
5-6 settembre: Croft;
26-27 settembre: Silverstone (National);
10-11 ottobre: Brands Hatch (Grand Prix).
TatuusAutoTecnicaMotori