World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
12 Dic 2009 [18:32]

Schumacher e Mercedes
Accordo sempre più vicino

In Germania stanno impazzendo. Website, giornali, televisioni, sono tutti dedicati al possibile ritorno di Michael Schumacher in F.1. Ma non con la Ferrari, ovviamente, bensì con la Mercedes GP, ex Brawn. Addirittura, la rivista Focus ha già battezzato l'accordo. Ma nè Schumacher nè la Casa di Stoccarda e i responsabili del team, Ross Brawn e Nick Fry, hanno commentato o smentito. Tutti zitti. Un silenzio che non fa che aumentare i sospetti, le voci, i tentativi di scoop. Che Schumacher voglia tornare a correre, questo lo avevamo già capito quando aveva accettato l'invito della Ferrari per sostituire l'infortunato Felipe Massa.

Poi, il problema al collo aveva convinto Schumacher a desistere, a malincuore. Ma qui sorgono i dubbi? Fu veramente il collo il vero motivo del dietrofront o Schumacher capì che guidare una F.1 non faceva più per lui? Altro punto: il sette volte campione del mondo, perché mai dovrebbe rimettersi in gioco a 40 anni dopo aver vinto più di tutti nella storia della F.1? Schumacher ha più volte detto che ora si sente un uomo libero e con mille impegni. Il ritorno con la Ferrari quest'anno sarebbe stato breve, tre-quattro mesi. Ma correre di nuovo a tempo pieno richiede tanto stress, uno sforzo mentale notevole oltre che fisico.

Qualcuno però sostiene che Schumacher voglia di nuovo avere una occupazione completa, qualcosa sulla quale concentrarsi perché inquieto, qualcosa che lo distolga da alcuni problemi che starebbe incontrando. Tutto è possibile. Altri ritengono che sia tutta una montatura; senza test, la F.1 non offre nulla di cui parlare, nulla per cui la stampa dovrebbe riempire pagine. Ecco allora che la storia di Schumacher casca a puntino.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar